
Traffico e mobilità un binomio su cui si gioca la vivibilità di una città. Si può migliorare o peggiorare, secondo le scelte che si fanno. A Cesano, l’amministrazione comunale chiede suggerimenti ai residenti. Si chiama, infatti, “Muoviamoci in comune” l’iniziativa con cui sollecita le loro osservazioni, proposte e suggerimenti. Nel mirino c’è l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e alla definizione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
“Abbiamo deciso di avviare questo percorso partecipativo – ha spiegato il sindaco Simone Negri in una nota stampa – perché ci interessa molto conoscere l’opinione di chi vive quotidianamente il territorio. Cesano si prepara a rivoluzionare la mobilità interna e, per la prima volta, si doterà di un piano strategico per la mobilità sostenibile, puntando a consolidare la rete del trasporto pubblico, a migliorare la viabilità generale e aumentare le piste ciclabili.
Sarà il Centro Studi Pim, un’associazione di Enti locali, che esaminerà il territorio dal punto di vista tecnico-scientifico e, assieme a chi ci abita, di segnalare criticità e/o proporre idee relativamente alla zona su mobilità, parcheggi e sicurezza stradale.
“Siamo convinti – ha concluso il sindaco – che con il contributo dei cittadini, che invito numerosi a partecipare, si possano mettere in campo interventi significativi per rendere la nostra città ancora più vivibile e procedere così alla messa in sicurezza di quelli che sono i punti critici e maggiormente trafficati di Cesano”.
I residenti potranno presentare le proprie osservazioni inviando una mail a: pianodeltraffico@comune.cesano-boscone.mi.it.