
Una vasta discarica abusiva è stata scoperta e posta sotto sequestro dalla Polizia Locale di Trezzano sul Naviglio al termine di una complessa indagine ambientale. L’operazione, condotta congiuntamente dal Nucleo Ambiente e dal Nucleo Investigativo del Comando, ha portato anche all’individuazione dell’azienda ritenuta responsabile dello smaltimento illecito dei rifiuti.
L’attività investigativa è partita da alcuni movimenti sospetti di camion diretti verso una zona isolata in via Politi, a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria e relativo parcheggio. Gli agenti, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come il sistema UAS (Unmanned Aerial System), hanno potuto documentare dall’alto una situazione ben più grave di quanto apparisse a un primo sguardo: non semplici abbandoni sporadici, ma una vera e propria attività organizzata di conferimento illecito.
Il Comando di Polizia Locale, che negli ultimi mesi ha investito nella formazione di piloti interni abilitati all’uso dei droni, ha così potuto impiegare strumenti di osservazione aerea per raccogliere prove e monitorare l’area. Parallelamente, sono stati effettuati appostamenti e controlli mirati sul campo, che hanno confermato la presenza di una discarica priva di qualsiasi autorizzazione e misura di tutela ambientale.
L’area, dove si trovavano accumuli di rifiuti di varia natura, è stata immediatamente sottoposta a sequestro preventivo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini hanno portato a identificare la società coinvolta nello smaltimento illecito, nei cui confronti è stato avviato un procedimento per violazione delle normative ambientali. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare eventuali responsabilità collaterali. Una volta concluse le procedure giudiziarie, sarà compito dell’azienda responsabile bonificare e ripristinare il terreno a proprie spese, come previsto dalla legge.











