sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaRozzano si regala tre giorni di storie, incontri e fantasia: in Cascina...

Rozzano si regala tre giorni di storie, incontri e fantasia: in Cascina Grande torna BookCity

Dal 14 al 16 novembre la biblioteca ospita autori, artisti e lettori di tutte le età per celebrare il piacere della lettura. “Ogni pagina letta insieme è un passo verso una comunità più unita”, afferma il sindaco Ferretti.

bookcity

 

La cultura si fa incontro, dialogo e curiosità. È questo lo spirito di BookCity Milano, la grande rassegna dedicata ai libri e al piacere di leggere, che torna anche quest’anno a Cascina Grande, cuore culturale di Rozzano. Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, la biblioteca comunale accoglierà scrittori, artisti, famiglie e lettori di tutte le età con un ricco programma di eventi gratuiti. “BookCity è una festa che appartiene a tutti, un momento in cui la cultura si apre e diventa condivisione – sottolinea il sindaco Mattia Ferretti –. Siamo orgogliosi di ospitare questa iniziativa: ogni pagina letta insieme è un passo avanti nella costruzione di una comunità più consapevole e unita”.

Un programma tra scienza, arte e grandi autori

La rassegna si apre venerdì 14 novembre alle 18 con un dialogo inedito tra autori di fumetti e ricercatori di Humanitas University, dedicato al tema delle “macchine che ci aiutano a essere più umani”.
Alle 19, i gruppi di lettura della biblioteca si ritroveranno per un aperitivo letterario dedicato ai romanzi storici di Philippa Gregory, tra chiacchiere e scambi di libri.

Sabato 15 novembre sarà una giornata all’insegna dell’arte e della storia. Alle 11 l’inaugurazione della mostra “Poesie minime visive” di Giuseppe Bartorilla, mentre alle 13.30 lo scrittore Carlo Maria Lomartire accompagnerà il pubblico nella Milano napoleonica con il romanzo “E d’indomato amor”.
Alle 17, i musicisti e autori Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris) porteranno in scena “Bibliotecari per un giorno”, uno spettacolo ironico e intelligente sulla sorprendente storia delle biblioteche.

I protagonisti della letteratura contemporanea

La giornata di domenica 16 novembre sarà dedicata ai grandi nomi della narrativa. Alle 11, la celebre autrice inglese Philippa Gregory presenterà “La Traditrice”, nuovo capitolo della saga Tudor.
Nel pomeriggio, alle 15, Paola Calvetti racconterà “Kate, ritratto di una futura regina”, seguita da Lodovica Cima alle 16.30 con una lettura in omaggio a Jane Austen, nel 250° anniversario della sua nascita.
A chiudere la tre giorni, alle 18, la giornalista e conduttrice Marta Perego inviterà il pubblico a riflettere sul potere della lettura con “Colazione al parco con Virginia Woolf”.

BookCity Young: la lettura a misura di bambino

Non mancheranno le iniziative dedicate ai più piccoli. Sabato 15 novembre la Biblioteca dei Ragazzi si trasformerà in un laboratorio di fantasia con “BookCity Young”.
Dalle 9, i bambini potranno visitare la mostra d’illustrazione di Ilaria Perversi, ispirata al suo libro “Vietato sputare fuoco”.
Alle 10 e alle 11, Daria Bertoni condurrà “Una pioggia di foglie”, laboratorio sull’autunno e sulla natura, mentre alle 16 tornerà Ilaria Perversi con “Il compleanno dei desideri”, un viaggio tra sogni ed emozioni.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria sul sito www.cascinagrande.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi