Pendolari e studenti del Sud Milano: arriva il collegamento diretto per Assago Forum MM2 ma le difficoltà restano
Svolta nei trasporti: da ieri una risposta attesa, ma ancora parziale, alle fatiche quotidiane di chi si muove tra i comuni della cintura metropolitana e Milano
Una buona notizia, finalmente, per migliaia di pendolari e studenti che ogni giorno affrontano veri e propri viaggi a ostacoli per raggiungere Milano. Da ieri, lunedì 9 giugno 2025, la linea 176 di Autoguidovie ha esteso il suo percorso fino alla stazione Assago Forum della metropolitana M2, offrendo così un collegamento diretto e rapido per l’accesso alla rete metropolitana milanese. Il nuovo tragitto – che collegherà Binasco ad Assago attraversando direttamente l’autostrada – punta a ridurre i tempi di viaggio, saltando il traffico dei centri urbani e migliorando la puntualità. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, coprendo le principali fasce orarie di spostamento per lavoro e studio.
Un cambiamento atteso
L’estensione della 176 è stata accolta positivamente dai residenti dei comuni del sud Milano – da Lacchiarella a Casarile, da Rozzano a Siziano – dove gli spostamenti verso la città metropolitana sono da anni segnati da ritardi, corse affollate e coincidenze difficili da gestire. Per molti studenti universitari e lavoratori, raggiungere Milano significa oggi affrontare tragitti lunghi, spesso su più mezzi, e a costi non sempre sostenibili. “Sono due ore al giorno perse tra pullman, metro e attese,” racconta Alessia, studentessa di Pavia che frequenta l’università a Milano. “Ogni piccolo miglioramento è una boccata d’ossigeno.”
Assago, un nuovo hub per il Sud Milano
Con l’arrivo della linea 176 ad Assago Forum, il Sud Milano guadagna un accesso più immediato alla metropolitana verde (M2), alleggerendo il traffico su direttrici spesso congestionate e migliorando l’integrazione tra trasporto su gomma e su rotaia. L’intermodalità resta uno dei nodi centrali per una mobilità più fluida nell’hinterland milanese. Oltre alla comodità del collegamento diretto, i pendolari potranno usufruire di abbonamenti scontati fino al 40% con Autoguidovie, un incentivo importante per chi si sposta quotidianamente. Un segnale concreto verso una mobilità più accessibile ed economica, anche se le richieste di potenziamento del servizio – in termini di frequenza e
copertura oraria – restano.
Un primo passo, ma la strada è lunga
Sebbene il collegamento diretto con Assago rappresenti un importante passo avanti, le difficoltà strutturali della mobilità tra sud Milano e la città restano evidenti. La carenza di alternative rapide e frequenti, l’insufficienza di corse nelle ore serali e festive e l’assenza di una vera rete intercomunale coordinata, continuano a pesare sulle giornate di migliaia di cittadini. Per ora, la nuova linea 176 rafforza una connessione che, pur non risolvendo tutte le criticità, offre finalmente un’alternativa più comoda e veloce.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.