Home News Assago Omnicomprensivo, il Falcone Righi perde il titolo di miglior Istituto tecnico economico...

Omnicomprensivo, il Falcone Righi perde il titolo di miglior Istituto tecnico economico della Lombardia

L’istituto di Corso Italia viene scalzato dalla vetta della classifica Eduscopio dal Primo Levi di Bollate

0

corsico-eduscopioSarà stata la pandemia, sarà stata la Dad, sarà stata la mancanza di confronto, di certo la classifica delle migliori scuole della Lombardia vede un arretramento di posizioni di quelle ospitate all’Omnicomprensivo di Corsico. Se a Milano si confermano il Leonardo come miglior liceo scientifico e il Sacro Cuore come miglior classico. Nell’ambito degli Istituti tecnici economici il Falcone Righi di Corsico, da anni in vetta alla classifica, viene scavalcato dal Manzoni. Tra i licei specializzati in Scienze umane il Vico si piazza invece al 10° posto.

Sono questi i risultati messi in evidenza da Eduscopio (www.eduscopio.it), che traccia una mappa delle migliori scuole superiori d’Italia. Si tratta di una iniziativa della Fondazione Agnelli da anni attiva sul fronte della formazione. L’obiettivo di Eduscopio? Permettere alle famiglie di confrontare le performance delle scuole del proprio territorio: da Milano a Torino, da Roma a Bari, da Messina a… Corsico, per l’appunto.

Così ognuno può scegliere il meglio per il proprio percorso formativo. Il criterio adottato per valutarle è il livello di preparazione dei diplomati in base ai loro risultati al primo anno di università (esami sostenuti e media dei voti) nel caso dei licei e a quelli sul mercato del lavoro per gli istituti tecnici e i professionali (numero di diplomati occupati e coerenza fra studi e lavoro).

C’è poi un terzo indicatore che non fa media ma serve a capire se una scuola è inclusiva o selettiva: la percentuale di studenti diplomati senza essere mai stati bocciati. In base ai dati di Eduscopio, ripetere l’anno non serve granché; anzi, in media, gli studenti delle scuole che «scremano» di meno ottengono risultati migliori di quelli dove si boccia senza pietà.

A Milano, per i licei linguistici il civico Manzoni si conferma sul podio, seguito da Maria Consolatrice e dal Virgilio. Per i licei scientifici ‘scienze applicate’ al primo posto c’è l’Istituto comunita’ ebraica, poi l’Ernesto Breda. Infine tra i licei scienze umane sale di 5 posizioni il Carlo Tenca che fa scivolare al secondo posto il Fabio Besta.  Stabile la situazione per il miglior liceo artistico: è ancora una volta il Sacro Cuore, Brera resta al quinto posto.

Per quanto riguarda gli istituti tecnici tecnologici, dove la percentuale di occupazione è più alta, il primo posto va al Giovanni Giorgi che sale di una posizione, facendo scivolare l’Enrico Mattei al secondo posto rispetto all’anno precedente. La classifica degli istituti Tecnici Economici, quest’anno è guidata dal Primo Levi di Bollate, che avanza di 3 posizioni, seguito dal Falcone-Righi di Corsico, che perde la vetta detenuta sino all’anno scorso.

Per gli istituti professionali ‘servizi’ primeggia il Galilei-Luxemburg, seguito dal Carlo Porta (posti invertiti l’anno scorso). Infine, in cima alla classifica degli istituti professionali ‘artigianato’ c’è il Settembrini di Milano che sale di una posizione, scalzando il Carlo Molaschi di Cusano Milanino.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version