
Con la vittoria sul Bastida i risultati utili consecutivi diventano sei e permettono di arrampicarsi sul terzo gradino del podio
Cinque vittorie e un pareggio. È questo lo score dell’Assago nell’ultimo mese e mezzo di campionato di Promozione. Uno score che gli permette di salire al terzo posto della classifica. La vittoria contro il Bastida è anche merito della tenuta difensiva: nulla ha potuto Burchielli solo su calcio di rigore. Vista l’assenza del capitano Lella, in difesa si parte con i centrali Corbella e Imbimbo, sulle fasce vanno Pastori e Olivati, a centrocampo debutta dal primo minuto Riccardo Masoero fresco arrivo in casa gialloblu.
Esordio bagnato
Pronti via e Ibra timbrare il cartellino del gol raccogliendo un rinvio sbagliato di Cicagna superando Ferrari e realizzando il gol del vantaggio. Il Bastida reagisce immdediatamente: colpo di testa di Gabba deviato in corner da Burchielli. Al 12´ i gialloblù raddoppiano: palla recuperata a centrocampo da Sandor, il suo cross trova Masoero che bagna l´esordio con un diagonale che si spegne alle spalle di Ferrari. Il Bastida non ci sta e con Falvella tenta di superare Burchielli che blocca. Come detto, nulla piò l’estremo difensore dell’Assago sul rigore concesso agli ospiti al 39’, rigore poi realizzato da Bruscaglia per il definitivo 2-1.
Tentativi vani
Il secondo tempo i gialloblù controllano e rendono vano ogni tentativo del Bastida di avvicinarsi alla porta difesa da Burichielli. Potrebbero incrementare il vantaggio con Sow e con Sandor che a 4´dalla fine entra in area e dal fondo le mette tesa in mezzo senza che a nessuno dei suoi compagni riesca la deviazione vincente.
ASSAGO – BASTIDA: 2-1
LE PAGELLE
BURCHIELLI 6,5 nelle poche volte chiamato in causa ha risposto bene
OLIVATI 6,5 altra prova di qualità
PASTORI 6,5 insostituibile
SPINELLI 7 non è piu una sorpresa
IMBIMBO 6 qualche imprecisione negli anticipi
CORBELLA 7 sostituisce il capitano e lo fa con una prova impeccabile
MASOERO 7 debutto con gol, non poteva andare meglio
SANDOR 6 nel secondo tempo troppa frenesia
SOW 6,5 segna sempre lui
FINAZZI 6 tanta legna ma meno geometrie
MARAGNO 6,5 lottatore per eccellenza
ASSAGO: Burchielli, Olivati, Pastori (49´st Ravasi), Spinelli, Imbimbo, Corbella, Masoero (39´st Marino), Sandor, Sow (43´st Puggioni), Finazzi (14´st Mancosu), Maragno
A disp.: Shima, Puggioni, Ravasi, Loi, Mancosu, Marotto, Marino All. Abbate
BASTIDA: Ferrari, Torti, Comes (39st Diurno), Adani (42´ Zedda), Canzano, Cigagna, Gabba, Falvella, Pischedda, Bruscaglia (25´st Padovan), Ferrari(15´st Corsi)
A disp.: Zucchella, Corsi, Magnè, Sandri, Diurno, Padovan, Zedda All. Della Latta
Seguici sulla nostra pagina Facebook