giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàGruppo Lops - Comune, proposta una transazione per pagare 4milioni di Imu...

Gruppo Lops – Comune, proposta una transazione per pagare 4milioni di Imu arretrati

Se ne discuterà, ed è uno dei punti più importanti, se non il più importante, durante il Consiglio comunale di Trezzano convocato per questa sera

Lops-Trezzano
Nella foto, l’immobile di via Cellini 1, a Trezzano sul Naviglio, di proprietà dell’Immobiliare Eugenia, già gravato da ipoteca immobiliare

4milioni di euro di Imu, fra tributo e sanzioni, non pagati. Sono il nocciolo, e che nocciolo, di una transazione tra due società del Gruppo Lops, uno dei più imponenti della città, e il comune di Trezzano sul Naviglio. Se ne discuterà, ed è uno dei punti più importanti, se non il più importante, durante il Consiglio comunale convocato per questa sera.

Consiglieri di maggioranza e opposizione saranno chiamati a decidere se dire di sì alla proposta formulata dall’amministratore delegato dell’“Immobiliare Eugenia srl”, una della tante aziende della galassia che fa capo al Gruppo Lops, che ha chiesto di poter pagare il suo debito, spalmandolo in 120 rate mensili. Una richiesta non prevista dal regolamento comunale in materia. Se fosse accettata si chiuderebbe un contenzioso che va avanti dal 2017 e che ha già affrontato molti gradi di giudizio. Tutto ok, quindi? Non esattamente.

La proposta, infatti, ha sollevato numerose perplessità espresse già durante la seduta della Commissione politiche finanziarie e bilancio tenutasi nei giorni scorsi che doveva essere secretata e invece, per inesperienza del suo presidente, è andata regolarmente in onda in streaming, salvo poi sparire dal sito del Comune. Il video, però, circola tra addetti ai lavori e curiosi vari.

Il contenzioso Comune-Gruppo Lops in questione riguarda il pagamento dell’Imu dal 2015 al 2020 degli immobili di proprietà di Immobiliare Eugenia e Immobiliare Claudia, con la seconda incorporata nella prima per fusione. Verificato, anno per anno, il mancato pagamento del tributo, il Comune ha notificato ai responsabili gli avvisi di accertamento, 21 in totale. Accertamenti contestati con il ricorso alle commissioni tributarie.

Alcuni procedimenti, man mano che i gradi di giudizio sono stati chiusi, tutti con la vittoria del Comune, sono arrivati in Cassazione. Altri sono ancora pendenti davanti alla Corte di giustizia tributaria. Lo scorso 10 febbraio 2021, l’amministratore delegato dell’Immobiliare Eugenia, Nicola Lops, ha proposto al Comune una transazione che preveda la riduzione del 10% delle sanzioni applicate all’intero pacchetto di accertamenti e il pagamento del debito residuo in 120 rate mensili.

Come garanzia ha proposto una fideiussione rilasciata dalla capogruppo Lops o, “in alternativa”, la concessione di garanzie ipotecarie pari al valore del debito complessivo su beni di proprietà” della Immobiliare Eugenia o di imprese terze del gruppo stesso. Fatti i conteggi, scontate le sanzioni, rimarrebbe un debito di 3.143.689,00 euro da rimborsare versando 500mila euro entro il 31 dicembre 2022, e 2.643.689,00 in 120 rate mensili da poco più di 22mila euro ciascuna più gli interessi maturati nel corso dei mesi. Ulteriori 50mila euro sarebbero versati, questo è l’impegno, come contributo per le spese legali sostenute dal comune.

Per garantire il rispetto dell’accordo, l’Immobiliare Eugenia sottoscriverebbe una ipoteca sull’immobile di via Cellini al civico 1 (che ospita una rivendita di mobili) il cui valore di mercato ammonterebbe, secondo i proprietari, a 15milioni di euro per il controvalore di 2.643.689,00 euro. Si tratta però di un immobile su cui gravano già altre ipoteche da parte di istituti di credito per 7.026.799 euro. Seguono poi altre garanzie secondarie.

In cambio della sottoscrizione della transazione, il Comune dovrebbe impegnarsi a non mettere in esecuzione gli avvisi di accertamento che, viene sottolineato nella proposta, “perderanno di efficacia a fronte del pagamento previsto per il prossimo 31 dicembre e con la presentazione delle garanzie fideiussorie”. Ed è qui che cominciano i problemi, già evidenziati dai membri di minoranza della Commissione Politiche finanziarie e bilancio di Trezzano, secondo i quali il regolamento comunale in materia di tributi non prevede dilazioni che superino le 72 mensilità.

La tesi è che se si accettasse la proposta dell’Immobiliare Eugenia, si creerebbe un precedente che poi bisognerebbe adottare con altre aziende che si trovano nella stessa situazione, almeno un paio a Trezzano. Perché allora – è la proposta – non modificare il regolamento e rendere l’eccezione una norma cui è possibile far riferimento in tutti i casi simili (Agenzia delle Entrate docet) senza dover coinvolgere e rendere responsabili i consiglieri comunali? Altri dubbi sono sorti sulle garanzie, per esempio sull’ipoteca su un immobile già ipotecato sul cui valore manca una perizia “super partes”, che, si dice, si farà dopo la firma della transazione. E se non valesse tanto?

Ma il punto su cui in commissione i rappresentanti della minoranza hanno puntato l’indice è che qualche anno fa ci sarebbe stata la possibilità di chiudere il contenzioso iniziale ma che, una volta trovato l’accordo, questo sarebbe stato disatteso perché alla notifica del primo pagamento, l’Immobiliare Eugenia avrebbe fatto ricorso sollevando un vizio di forma e contestando il calcolo dell’Imu.

Perché allora la proposta di una nuova transazione? La versione che circola tra gli ambienti politici è che se la trattativa non si chiudesse, i Lops non potrebbero sedersi al tavolo con il Comune per discutere del cambio di destinazione d’uso, da terziario a residenziale, degli edifici che sino a un paio di anni fa ospitavano la compagnia telefonica 3G, in via Curiel. Il che significherebbe un balzo enorme del valore di quegli immobili, sicuramente più dei soldi spesi per pagare l’Imu. La richiesta sarebbe allegata alle osservazioni depositate in Comune alla nuova variante del Pgt. Questa sera ne sapremo di più.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi