venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAttualità"Fumo, degrado e silenzi da Milano": Buccinasco alza la voce per i...

“Fumo, degrado e silenzi da Milano”: Buccinasco alza la voce per i disagi in via Vigevanese e Robarello

Mesi di segnalazioni, ma nessun intervento. I residenti vivono tra esalazioni e aria che troppo spesso diventa irrespirabile

fumo

 

Fumo acre, odori nauseabondi e una sensazione di abbandono che si rinnova ogni giorno. È il quadro che da mesi descrivono i residenti di via Vigevanese e della zona di Robarello, ai confini tra Buccinasco e Milano, dove il degrado del quartiere Molinetto di Lorenteggio ha ormai superato il livello di guardia. L’ultimo episodio risale a l’altro giorno, quando su segnalazione dei residenti la Polizia Locale di Buccinasco è intervenuta nei pressi dell’Alzaia Naviglio Grande, dove alcuni extracomunitari senza fissa dimora stavano bruciando materiali di scarto, generando un’intensa colonna di fumo visibile da gran parte del quartiere e avvertita fin dentro le abitazioni.

Solo in un secondo momento sono arrivati anche gli agenti della Polizia Locale di Milano.  Quello di ieri non è un caso isolato. Da tempo in comune arrivano segnalazioni quotidiane per fumi ed esalazioni che rendono l’aria irrespirabile. I residenti sono esasperati. La questione è che da Milano non arriva alcun aiuto concreto.  L’area, formalmente si trova nel territorio milanese, ma confina con le case e i parchi di Buccinasco. Negli ultimi tempi è diventata un punto critico.

Materiali abbandonati, fuochi improvvisati, accampamenti di fortuna e una crescente percezione di insicurezza rendono difficile la vita per chi risiede nelle vicinanze. Dal Comune fanno sapere: “Non possiamo lasciare che i nostri cittadini convivano con il degrado senza una risposta da parte delle autorità competenti”. Chi siano queste autorità competenti è presto detto: Comune di Milano e Prefettura.Da via Roma fanno sapere che si continuerà a monitorare la situazione, e a chiedere “un’azione urgente e coordinata” per restituire dignità e sicurezza a un’area dove, troppo spesso, i confini amministrativi sembrano essere un ostacolo più che una risorsa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi