domenica, Novembre 16, 2025
HomeNewsBuccinascoEmozioni e gol: il Buccinasco riacciuffa il Bonola dopo aver rischiato il...

Emozioni e gol: il Buccinasco riacciuffa il Bonola dopo aver rischiato il tracollo

In vantaggio di due reti, i gialloblù di mister Franchina hanno subito tre gol. Il pareggio è arrivato nel recupero

buccinasco vs bonola
Nella foto, una fase della gara Buccinasco . Partizan Bonola

Ritorno allo Scirea del Buccinasco per lo scontro contro il Partizan Bonola, partita conclusa sul punteggio di 3 a 3. Emozioni e ritmi alti dal primo minuto fino al recupero finale. Si è visto di tutto, qualche errore ma anche, a tratti, bel gioco. Arbitraggio purtroppo non all’altezza, che ha consentito un gioco troppo fisico da parte degli ospiti, a volte quasi intimidatorio. Fortunatamente le due squadre sono riuscite a mantenere il controllo e la partita non è degenerata.

La squadra di mister Franchina ripropone il modulo 4-2-3-1: in porta Ravarelli, difesa con Lavezzi, Galimberti, Corbetta e Sciavilla, prima linea di centrocampo Papa e Kouoh, più avanti Davide, Migliori e Peronaci, centravanti il rientrante Radisa. Inizio con il botto. E’ il primo minuto; rinvio lungo di Ravarelli respinto di testa da un difensore. Radisa raccoglie al volo e serve un pallone delizioso per Migliori, che, entrato in area, controlla di sinistro e supera il portiere Corbetta.

Sulle ali del vantaggio i rossoblu continuano a giocare in velocità, mettendo in difficoltà l’avversario, che non riesce ad essere pericoloso, ad eccezione di un paio di tiri nei primi minuti, neutralizzati da Ravarelli. Più convincente il Buccinasco, che invece trova due grosse occasioni prima con un tiro di Davide e poi Peronaci di testa, in entrambi i casi il pallone non termina in porta per pochi centimetri. Al 20° raddoppio dei padroni di casa con una azione in velocità; costruzione dal basso su rimessa di Ravarelli. Palla da Galimberti a Papa, che serve Kouoh, posizionato poco prima della metà campo. Il centrocampista allunga sulla fascia sinistra per la corsa di Sciavilla che, poco prima del fondo, crossa al centro dove Radisa al volo anticipa il difensore e mette in rete.

La partita si fa avvincente, il Partizan Bonola tenta la reazione ma è poco lucido, al contrario dei rossoblu che trovano altre due limpide occasioni con Peronaci e Sciavilla. Tutto cambia verso la fine del tempo la pressione degli ospiti, sostenuti dai loro spettatori, riescono a trovare il gol del 2 a 1. È il 39°, palla lanciata in area da rimessa laterale, rinvio della difesa e successivi rimpalli che deviano il pallone verso Limitone. Forte tiro dal limite e respinta di Ravarelli, raccolta da Griffini che di sinistro ribadisce in rete. Il tempo si conclude senza ulteriori scossoni, con il meritato vantaggio del Buccinasco.

Secondo tempo più equilibrato, la prima occasione è per i rossoblu, con una punizione al 13° di Kouoh respinta a fatica da Corbetta. Occasione il minuto successivo anche per gli ospiti con un tiro di Griffini, che sfiora il palo alla sinistra di Ravarelli. Al 18° Buccinasco ancora pericoloso con Davide, il tiro dell’attaccante è parato a fatica dell’estremo difensore del Partizan Bonola. La partita è emozionante, con azioni da entrambe le parti, il gioco a volte è impreciso ma coinvolgente.

Al 24° pareggio degli ospiti, ancora da rimessa laterale. Goglio raccoglie il lancio in area del compagno, si gira e serve al centro Spagnolo che insacca. Buccinasco vicino al nuovo vantaggio al 30°, il pallonetto di Ruffolo a scavalcare il portiere esce di pochissimo a lato. Da rete sbagliata a rete subita, infatti pochi minuti dopo il Partizan Bonola si porta in vantaggio. Rinvio lungo del portiere, prolungato di testa da Goglio, in anticipo sul difensore. Mancata chiusura difensiva e palla in area per Griffini, che, con un preciso rasoterra, batte Ravarelli.

È il 34°, i rossoblu subiscono il colpo e rischiano il tracollo, cinque minuti dopo Ravarelli si supera e respinge un bel tiro di Goglio, lanciato sulla sinistra. Passato il pericolo il Buccinasco si spinge all’attacco con un assetto più offensivo e riesce a raggiungere il pareggio nel recupero con Menfalout, entrato nel secondo tempo. L’attaccante rossoblu raccoglie un pallone deviato da un avversario, entra in area liberandosi di un difensore e realizza con un tiro preciso. La partita si conclude con il pareggio, 6 reti complessive, equamente divise tra le due squadre.

Con un arbitraggio più attento a sanzionare il gioco al limite del regolamento degli ospiti forse il risultato avrebbe potuto essere diverso. In ogni caso allo Scirea si sono viste due squadre in salute, a conferma della loro posizione in classifica. Domenica prossima altra partita impegnativa, questa volta fuori casa, sul difficile campo dell’Orione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi