martedì, Ottobre 14, 2025
HomeNewsAssagoEmergenza scuola: Assago garantisce un servizio pomeridiano per la primaria “Margherita Hack”...

Emergenza scuola: Assago garantisce un servizio pomeridiano per la primaria “Margherita Hack” nel mese di settembre

Il comune corre ai ripari: centro ricreativo per i bambini in attesa delle cattedre

servizio-pomeridiano-per-la-primaria-“Margherita-Hack”
Nella foto, la facciata della primaria “Margherita Hack” di Assago

In attesa che l’eterno problema delle cattedre vacanti trovi una soluzione stabile, il Comune di Assago organizza un servizio pomeridiano per tutti gli alunni della scuola primaria “Margherita Hack”. L’iniziativa sarà attiva per tutto il mese di settembre e rappresenta una risposta concreta al disagio provocato dagli orari scolastici ridotti, causati dalla mancanza di insegnanti. Nei giorni scorsi la direzione scolastica ha ufficializzato l’orario delle lezioni per l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026: dal 15 al 30 settembre, le lezioni termineranno tra le 12.00 e le 14.30. Un orario che ha subito creato apprensione tra i genitori, alle prese con la difficoltà di conciliare lavoro e cura dei figli, soprattutto in una fase delicata come l’inizio dell’anno scolastico.

Per questo, l’Amministrazione comunale – in collaborazione con la cooperativa Start, già responsabile dei centri estivi – ha deciso di attivare un progetto ricreativo pomeridiano che accompagnerà gli alunni fino alle 16.30 con laboratori, attività ludiche e spazio compiti. “Attraverso questa soluzione – spiegano in un comunicato che annuncia l’iniziativa il sindaco Musella e l’assessore Di Noia – vogliamo offrire una risposta concreta alle famiglie in difficoltà”. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì nelle due settimane centrali di settembre: dal 15 al 19 e dal 22 al 26. Il costo è di 40 euro per la prima settimana e 20 euro per la seconda (pranzo escluso). Le famiglie interessate devono iscriversi entro il 1° agosto compilando il form online disponibile al link:
 https://forms.gle/4SE4yJtvGRG4HjVu9

L’emergenza cattedre non è una novità per il sistema scolastico italiano, e anche quest’anno le famiglie si trovano a dover fare i conti con orari provvisori e docenti ancora da nominare. L’intervento del Comune di Assago, pur essendo limitato nel tempo, rappresenta un esempio di come le istituzioni locali possano fare la differenza. Ma è anche un segnale: finché il problema della carenza strutturale di insegnanti non verrà risolto a livello nazionale, i Comuni saranno costretti a mettere pezze ogni settembre. Con risorse proprie, buona volontà e, a volte, in emergenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi