sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàCorsico si tinge di rosso per dire no alla violenza sulle donne

Corsico si tinge di rosso per dire no alla violenza sulle donne

Dal 19 al 30 novembre incontri, testimonianze, musica e teatro per sensibilizzare e ricordare le vittime di femminicidio. L'invito ai residenti a esporre panni rossi alle finestre e ai balconi

violenza

 

Corsico si tinge di rosso per ricordare le donne vittime di violenza e per ribadire un messaggio chiaro: la violenza di genere si combatte con la consapevolezza, l’educazione e la partecipazione collettiva. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alcune associazioni della società civile hanno organizzato una settimana di eventi e incontri pubblici, che si terrannodal 19 al 30 novembre 2025, per riflettere, informare e coinvolgere l’intera comunità. La violenza sulle donne non è un fatto privato ma un problema sociale che richiede una risposta collettiva.

Si parte con i pericoli del web

Il calendario si apre mercoledì 19 novembre alle 20.30 nella Sala La Pianta di via Leopardi 7 con l’incontro “I pericoli dell’adescamento online”, a cura di ventunesimodonna. Ospite della serata sarà la giornalista e scrittrice Cristina Obber, autrice del libro “L’orco in cameretta”, che affronta il tema drammatico delle manipolazioni e degli abusi via Internet, fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti.

Teatro e musica contro la violenza

Sabato 22 novembre, sempre alla Sala La Pianta, spazio all’arte con “No More I Love You’s”, una serata di parole e musica contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa, realizzata da Comteatro, Teatro dell’Allodola, ventunesimodonna e Windbrary Big Band, unisce la forza del teatro, della musica e della poesia per raccontare la fragilità e la forza femminile di fronte alla violenza.

Il 25 novembre, la voce delle donne e dei giovani

Il giorno simbolo, martedì 25 novembre, sarà dedicato al coraggio e alla memoria.
Dalle 9 alle 12.30, nelle scuole di Corsico, si terrà l’incontro “Fai sentire la tua voce” con Gloria Boemia, giovane donna sopravvissuta a un tentato omicidio, che racconterà la sua esperienza di rinascita. Alle 11.30, nel cortile di ASST-Rhodense in via Marzabotto 12, si svolgerà l’inaugurazione della Panchina Rossa, simbolo permanente della lotta alla violenza di genere.

Domenica 30 novembre, il ricordo e la memoria

La conclusione è affidata alla giornata di domenica 30 novembre. Alle 15.30, presso la Panchina Rossa di via Cavour 13, si terrà l’incontro “Donne e violenza in tempo di guerra”, seguito alle 16.15, in piazza Primo Maggio, dall’evento “Pañuelos Rossi: contare e raccontare i femminicidi”. Sarà inaugurata un’installazione di fazzoletti rossi con i nomi di tutte le donne uccise in Italia fino a novembre 2025, a cura di ventunesimodonna con la collaborazione di Windbrary Big Band e Comteatro.

Corsico si colora di rosso

Per tutta la durata delle iniziative, dal 19 al 30 novembre, l’ingresso del Municipio e le fontane di via Cavour e piazza Papa Giovanni XXIII saranno illuminate di rosso, colore simbolo della lotta al femminicidio.  Inoltre, i residenti sono invitati a esporre panni rossi alle finestre e ai balconi, come gesto collettivo contro la violenza domestica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi