mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàContro bombe d’acqua e allagamenti, Trezzano si trasforma in una Città spugna

Contro bombe d’acqua e allagamenti, Trezzano si trasforma in una Città spugna

Il progetto prevede la riqualificazione di due aree, quella di via Prati e quella di via Concordia, con un investimento di quasi 1,3 milioni di euro

trezzano-città-spugna
Nella foto, il sindaco di Trezzano Fabio Bottero e tutti gli intervenuti alla presentazione del progetto spugna

Combattere gli allagamenti causati da nubifragi e bombe d’acqua. É questo l’obiettivo di Trezzano Città spugna. Sembra essere questo il rimedio alle minacce che gravano sul territorio a causa del cambiamento climatico che causano danni economici importanti e soprattutto disagi di ogni genere ai cittadini. ll progetto prevede la riqualificazione di due aree, quella di via Prati e quella di via Concordia, con un investimento di quasi 1,3 milioni di euro.

La riqualificazione di via Prati….

Ieri, martedì 19 marzo, durante un incontro con i vertici di Cap, la società a capitale pubblico che gestisce le risorse idriche della Citta metropolitana milanese, sono stati presentati i piani di riqualificazione di un’area complessiva pari a circa 7400 m?, per un investimento di quasi 1,3 milioni di euro. Il primo intervento è quello di via Prati, già in fase avanzata: la strada sarà pedonalizzata, attraversata da una pista ciclabile realizzata totalmente in cemento drenante, e piantumata con alberi ed essenze che trasformeranno completamente questo angolo della città.

…. e quella di via Concordia-Gioia

Durante l’incontro è stato anche annunciato l’altro grande intervento che riguarda invece l’area di via Concordia – via Gioia, che sarà disconnessa dalla rete fognaria grazie a una serie di opere di drenaggio urbano sostenibile che riguarderanno, in particolare, il parcheggio, con aiuole, trincee drenanti, pozzi di infiltrazione posizionati nel sottosuolo e 17 nuovi alberi. Interventi che consentiranno non soltanto di migliorare sensibilmente il decoro urbano del Comune di Trezzano, ma anche un risparmio energetico di almeno 780 kWh all’anno, con conseguente risparmio economico.

Il lavoro

“Abbiamo condiviso il progetto‘Città Spugna con convinzione – ha dichiarato in una nota stampa Fabio Bottero, sindaco di Trezzano sul Naviglio. – Ringrazio Città Metropolitana e Gruppo Cap per il costante lavoro di studio del territorio dedicato al nostro comune che viene rappresentato oggi da un intervento concreto e lungimirante. In via Prati, area industriale completamente pavimentata, trasformiamo una strada pubblica in una area verde, fruibile per lavoratori e residenti, utile per il contenimento delle acque piovane e per la riduzione dell’isola di calore generata dai sistemi produttivi. Nell’area di via Concordia e via Gioia con l’intervento riqualifichiamo aree di parcheggio e passaggio molto frequentate da cittadini e in particolare da giovani per le attività svolte presso il polo scolastico Franceschi comprensivo di piscina e palestre.”

Progetto ambizioso

“Il piano che abbiamo chiamato Città metropolitana Spugna è un ambizioso progetto strategico di drenaggio urbano che intende dare risposte concrete ai disagi che i cittadini e le nostre città stanno sperimentando sempre più di frequente, come quelli causati dagli eventi eccezionali che si sono abbattuti sul nostro territorio nel corso dell’estate e di questo autunno, commenta Yuri Santagostino, presidente di Gruppo CAP. Sono già decine gli interventi avviati in diversi Comuni dell’area che serviamo, e qui a Trezzano sul Naviglio sono stati avviati due interventi, con un importante investimento che speriamo consenta di migliorare la qualità della vita di tutti i trezzanesi. I progetti che fanno parte di questo grande programma di rigenerazione urbana si basano su un approccio innovativo, che ha visto esperti provenienti da diversi ambiti professionali, dall’urbanistica all’ingegneria, dall’architettura alla geologia, collaborare all’interno di team interdisciplinari. Una sfida anche per noi di CAP che abbiamo messo a disposizione di progetti complessi le competenze sviluppate nella gestione del servizio idrico”.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

condividi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi