
Momenti di paura questa mattina, sabato 1° novembre, nel cantiere allestito presso la scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci di Cesano Boscone. Intorno alle 8.30, una piattaforma aerea utilizzata per lavori di manutenzione sul tetto dell’edificio si è improvvisamente ribaltata dopo il cedimento dell’asfalto sottostante. A rimanere ferito è stato un operaio di 55 anni, che si trovava a bordo del mezzo. Le sue condizioni sono apparse subito gravi e l’uomo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice rosso all’ospedale Humanitas di Rozzano, dove è tuttora ricoverato per accertamenti.
L’intervento immediato
Appena appresa la notizia, il sindaco Marco Pozza si è recato sul posto insieme al Responsabile del progetto del Comune e ai tecnici di ATS Milano, specializzati in sicurezza nei cantieri. Presenti anche la Polizia Locale e i Carabinieri, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le prime verifiche sulla dinamica dell’incidente. «Dalle prime ricostruzioni – ha spiegato il sindaco Pozza – mentre il braccio della piattaforma si stava alzando, l’asfalto ha ceduto in corrispondenza di un tombino, facendo ribaltare il mezzo. L’operaio è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale. La nostra Polizia Locale è in costante contatto con l’Humanitas per aggiornamenti sulle sue condizioni».
Le indagini sul cedimento
L’operaio stava partecipando a un intervento di riqualificazione dell’auditorium della scuola, autorizzato anche nella giornata di oggi perché l’istituto era chiuso per il fine settimana. Il sindaco ha chiesto di mettere a disposizione dei tecnici ATS tutta la documentazione relativa al cantiere e alla struttura scolastica. «Abbiamo garantito la massima collaborazione – ha aggiunto Pozza – per ricostruire con esattezza la dinamica e comprendere le cause del cedimento. La sicurezza sui cantieri è una priorità assoluta per la nostra amministrazione».
Area transennata e verifiche in corso
L’area del cantiere è stata transennata per consentire i rilievi e le verifiche strutturali del terreno. I lavori restano sospesi in attesa degli esiti tecnici e delle valutazioni di sicurezza. Secondo quanto riferito dal Comune, non si registrano danni all’edificio scolastico né rischi per la popolazione, ma l’amministrazione ha annunciato che verranno disposte ulteriori verifiche per prevenire episodi simili in futuro.











