martedì, Ottobre 28, 2025
HomeNewsBuccinascoBuccinasco diventa ciclo-compatibile e installa 15 colonnine per la manutenzione delle bici

Buccinasco diventa ciclo-compatibile e installa 15 colonnine per la manutenzione delle bici

Sono dotate di tutto ciò che serve per risolvere velocemente un imprevisto durante il percorso (e forse bisognerà proteggerle dai vandali)

colonnina-bici

 

Il Codice della strada, all’art. 1 comma 1, stabilisce: “Le norme e i provvedimenti attuativi si ispirano al principio della sicurezza stradale, perseguendo gli obiettivi di una razionale gestione della mobilità, della protezione dell’ambiente e del risparmio energetico”. Di conseguenza lo spostamento su bicicletta deve essere privilegiato rispetto ad altre
modalità di spostamento, non orientate al contenimento dei consumi energetici, alla tutela
dell’ambiente e della salute, alla rapidità degli spostamenti nei percorsi cittadini.

Buccinasco diventa bici – compatibile

In base a questo enunciato, Buccinasco diventa bici – compatibile e installa 15 colonnine per la manutenzione delle bici. Si trovano all’ingresso dei parchi, di aree verdi, aree fitness e lungo le piste ciclabili. Ce ne sono anche cinque dedicate a chi si sposta in e-bike, la bici elettrica che potrà essere ricaricata. Sono corredate di attrezzi vari per la manutenzione: cacciavite a croce e a taglio, chiave inglese universale e altre chiavi, leve smonta pneumatici e una pompa per gonfiare pneumatici fino a 8 bar, compatibile con tutti i tipi di valvole; manometro compreso nella pompa per il controllo della pressione delle gomme. Probabilmente sarà necessario studiare degli accorgimenti per proteggerle dai vandali che in città non mancano mai.

Vantaggi eco-nomici

E sì perché tra gli innumerevoli vantaggi che l’uso della bicicletta garantisce va sottolineato che è un mezzo di trasporto agile, che non ingombra, non inquina, non fa rumore, non produce emissioni di alcun tipo e risulta quindi compatibile con l’ambiente. Proteggere le colonnine significa anche proteggere l’ambiente. E le tasche dei residenti. La bicicletta è un mezzo dalle grandi potenzialità, che si rivela particolarmente economico, sia in termini di risparmio, sia d’efficienza energetica. Sulle brevi e medie distanze, fino ai 6-7 km. (la maggioranza di quelle relative agli spostamenti quotidiani individuali), la bici è competitive rispetto ai mezzi motorizzati. Serve altro?

Dove si trovano le colonnine

Le colonnine per manutenzione biciclette sono dotate di tutto ciò che serve per risolvere velocemente un imprevisto durante il percorso. Si trovano:

* Parco del Sorriso (di fronte al palazzo comunale di via Roma), anche con ricarica per bici elettriche
* Piazza dei Giusti (via Manzoni), anche con ricarica per bici elettriche
* Area esterna del Cimitero comunale (via Romagna), anche con ricarica per bici elettriche
* Parco Spina Azzurra (ingresso Biblioteca via Fagnana), anche con ricarica per bici elettriche
* Parco Spina Azzurra (via Marzabotto), anche con ricarica per bici elettriche
* Area verde di via De Amicis (c/o gazebo di legno)
* Parco Passeggiata Rossini (zona centrale)
* Area fitness di via 1° Maggio
* Parco Scarlatti (via Scarlatti)
* Area fitness di via Buozzi
* Area verde di via Emilia (ang. via della Resistenza)
* Parcheggio del mercato di via Tiziano
* Pista ciclabile di via degli Alpini (ingresso Orti)
* Parco Mortisia (via della Costituzione)
* Parco Morandi (dietro il campo Scirea, via Gramsci)

Seguici sulla nostra pagina Facebook

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi