mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeNewsAssagoAssago, infiltrazioni nella palestrina della scuola primaria: genitori in allarme, il Comune...

Assago, infiltrazioni nella palestrina della scuola primaria: genitori in allarme, il Comune annuncia interventi strutturali

scuol assago
Nella foto, l’ingresso della scuola Margherita Hack di Assago

Preoccupazione tra i genitori della scuola primaria Margherita Hack di Assago, dove la scorsa settimana la “palestrina” dedicata alle attività di educazione motoria dei più piccoli è stata chiusa per motivi di sicurezza dopo le infiltrazioni d’acqua causate dalle violente piogge che hanno colpito la zona negli ultimi giorni. La decisione di sospendere temporaneamente l’utilizzo della struttura è arrivata direttamente dalla dirigente scolastica, che ha disposto l’interdizione dell’aula in attesa delle verifiche tecniche. Nel frattempo, le lezioni di “motoria” si sono svolte all’aperto, nel giardino della scuola, in attesa del ripristino degli spazi.

L’intervento del Comune

A seguito delle richieste di chiarimento arrivate da famiglie e insegnanti, l’amministrazione comunale ha diffuso una nota ufficiale con cui ribadisce la propria attenzione per la sicurezza e la qualità degli ambienti scolastici. “Il nostro obiettivo è chiaro – spiegano il sindaco Graziano Musella e l’assessore alla pubblica istruzione Giuseppe Di Noia –: proseguire con un piano di manutenzione e innovazione continua, affinché ogni scuola di Assago continui a restare un modello di eccellenza ambientale, strutturale ed educativa.” Nel comunicato, il Comune conferma che la Palestrina sarà oggetto di un intervento di riqualificazione dei controsoffitti, già concordato con la dirigenza scolastica. L’obiettivo è individuare una soluzione definitiva alle infiltrazioni, problema che – nelle giornate di pioggia intensa – può causare disagi e rischi di sicurezza.

Scuole al centro delle politiche comunali

L’amministrazione ribadisce che la scuola rappresenta un punto centrale delle proprie politiche di sviluppo urbano e sociale. “Investire in spazi scolastici sicuri, moderni e inclusivi significa investire nel futuro della comunità”, si legge nella nota.

Tra gli interventi in corso o di prossima realizzazione, figurano:

  • la riqualificazione dei controsoffitti in tutti gli edifici scolastici e sportivi comunali;
  • il restyling delle aule della sezione musicale;
  • l’acquisto di nuovi armadietti per il modello DADA, il sistema didattico adottato dall’istituto che prevede aule organizzate per materie e non più per classi;
  • il potenziamento della rete Wi-Fi per favorire l’insegnamento digitale.

Vogliamo una scuola più moderna e sicura

In attesa degli interventi tecnici, i genitori dei bambini che frequentano la scuola a sperano in un rapido ritorno alla normalità. L’episodio ha riportato l’attenzione sulla necessità di investire nella manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici, in un contesto meteorologico sempre più estremo. Il Comune, dal canto suo, assicura che la palestrina della primaria Hack tornerà presto agibile, con lavori mirati a evitare che situazioni analoghe possano ripetersi. E’ quel che sperano i genitori.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi