martedì, Ottobre 14, 2025
HomeNewsAssagoAmministrative: tutti i nuovi sindaci (e i possibili) dei cinque comuni del...

Amministrative: tutti i nuovi sindaci (e i possibili) dei cinque comuni del Sud ovest milanese

Ad Assago, Cusago e Rozzano vince il centrodestra, probabili ballottaggi a Trezzano, a Cesano vince chi prende un voto in più

elezioni_comunaliok

 

I dati sono ancora parziali e quindi non significativi. Indicano un trend che potrà essere confermato o meno una volta che lo spoglio sarà giunto a conclusione. In Prefettura stanno arrivando i primo numeri delle elezioni amministrative di cinque dei sette comuni del Sud ovest milanese che hanno rinnovato il Consiglio comunale e presto avranno un nuovo sindaco. O riconfermeranno il vecchio.

Assago: Musella superstar

Andando con ordine (alfabetico non se ne può fare a meno), ad Assago quando sono state scrutinate cinque sezioni su sette, Graziano Musella conduce la partita con il 56,78 % dei voti. A seguire Ermanno Zanella con il 25,27, e Roberta Vieri con il 17,95. Visto il divario Musella può cominciare a festeggia la sua quinta sindacatura (nel 2019, non potendosi presentare, l’aveva affidata a Lara Carano). Adesso si è ripreso la “sua” città.

Cesano: ballottaggio non previsto

Troppo poche le sezioni scrutinate a Cesano Boscone (7 su 22) per poter avere dati affidabili. In questo momento la situazione è: Marco Pozza 53,1 %, Adriana Gammino 47. È evidente che, se i dati fossero confermati, i voti che il centrodestra ha raccolto per le europee non si sono tradotti in voti utili alla stessa coalizione di strappare il comune al centrosinistra. Ma non è detto. La speranza è l’ultima a morire e i numeri potrebbero cambiare nel corso del pomeriggio. La questione è che essendoci due soli candidati, non è previsto il ballottaggio. Chi prende un voto in più, vince.

Cusago: per un pugno di voti

A Cusago Gianni Triulzi ex Forza Italia, candidato della coalizione di centrosinistra, non è più il sindaco. È stato battuto da Gianmarco Reina di “Siamo Cusago” del centrodestra. Lo scarto tra i due dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 voti, non molti in una realtà metropolitana, sufficienti in un comune piccolo come quello visconteo.

Rozzano: il più amato della città

A Rozzano Gianni Ferretti ha quasi raddoppiato il suo principale avversario, quel Giuseppe Foglia che aveva raccolto le speranze del centrosinistra per riconquistare il municipio. Non cìè stato niente da fare. Ferretti attualmente è il più amato dai suoi concittadini e bisogna dargliene atto: ha raccolto il 60% contro il 30 di Foglia. Il rimanente 10 per cento si è distribuito tra Andrea Bonazzi del m5stelle, Antonino Grillo di Rozzano Insieme ed Emmanuelle Desmazure, candidata di una coalizione formata da socialisti e affini.

Trezzano: probabile testa a testa

Lo stesso discorso di Cesano vale anche per Trezzano, dove dopo lo scrutinio di sei sezioni, Giuseppe Morandi, candidato sindaco del centrodestra con il 47,35 % è davanti a Sandra Volpe del centrosinistra che registra il 45,61 e Vittorio Ciocca dei Verdi con il 7,04. A differenza di Cesano, qui se non si raggiunge il 50+1 per cento si ricorre al ballottaggio previsto tra quindici giorni.

È utile ribadire che i dati non rivestono carattere definitivo. La proclamazione ufficiale dei risultati è prerogativa degli uffici elettorali territoriali competenti. La ripartizione dei seggi e l’individuazione degli eletti sono da considerarsi provvisori, e non tengono conto di eventuali “opzioni”, incompatibilità, surroghe e rettifiche.

Articolo in aggiornamento

Seguici sulla nostra pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi