
Sta per concludersi un’altra stagione decisamente impegnativa per la Navigliosport, la società di canoa trezzanese tra le più attive della Lombardia, che continua a sfornare talenti e a ottenere risultati di rilievo a livello nazionale. Tra tutti, brilla il nome di Diana Talon, giovane atleta e vera punta di diamante del club. Il mese di agosto ha visto l’Idroscalo di Milano trasformarsi nel cuore pulsante della canoa nazionale, ospitando due diversi campionati italiani di velocità nelle categorie Ragazzi, Junior e Under 23 seguiti da quelli Senior.
E’ stato un banco di prova prestigioso in vista degli appuntamenti internazionali, organizzato dall’Idroscalo Club con numeri da record: 617 atleti, 75 società partecipanti, 1508 equipaggi e oltre 2300 atleti/gara impegnati sulle distanze dei 200, 500 e 1000 metri, tra kayak e canadese.
Diana Talon sul tetto d’Italia
In questo contesto di altissimo livello, Diana Talon ha confermato il suo valore conquistando il titolo italiano nel K1 500 metri categoria Ragazze con il tempo di 2’04.99. Una vittoria che le vale anche la qualificazione agli Holympic Hopes, la prestigiosa rassegna internazionale che si disputerà a Racice (Repubblica Ceca) dal 18 al 21 settembre. Non solo oro per Diana, che ha anche centrato un quarto posto nel K1 200 metri e un quinto posto nel K2 200 Junior in coppia con Manfredini, mostrando una crescita continua e grande versatilità.Accanto a Diana, si sono distinti anche altri atleti di casa Navigliosport: Alessio Porretti, Stefano Cattani, Andrea Tasso, Alessandro Bombarda e Alessandro Tasso, protagonisti di ottime prestazioni che hanno confermato la solidità del vivaio trezzanese.
…acqua mossa….
Sul fronte dell’acqua mossa, brillano i risultati di Anastasia Haisan, che si è portata a casa un argento e un bronzo nelle gare di discesa classica e sprint a Pescantina, prestazioni che le sono valse la convocazione al primo raduno nazionale di categoria. Intanto, lungo le sponde del Naviglio, sono ripartite le attività dei corsi di canoa e kayak in vista della nuova stagione sportiva, che porterà con sé anche una novità assoluta: il rafting. Un modo per avvicinare ancora più giovani (e non solo) a questo sport e ai valori che rappresenta: disciplina, rispetto per l’ambiente e lavoro di squadra.