lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàCesano, Villa Marazzi chiude alle 22: stop a musica e schiamazzi notturni

Cesano, Villa Marazzi chiude alle 22: stop a musica e schiamazzi notturni

L’amministrazione comunale interviene per tutelare il decoro e proteggere la storica dimora del Settecento. Previste multe fino a 500 euro per chi viola le regole

villa-marazzi-cesano-boscone
Nella foto, uno scorscio di Villa Marazzi di Cesano Boscone

Il rischio di degrado e atti vandalici ha spinto il Comune di Cesano Boscone a intervenire per proteggere Villa Marazzi, gioiello settecentesco e cuore culturale della città. Con una nuova ordinanza, l’amministrazione ha deciso di regolare gli orari di

apertura e chiusura dello storico edificio e del suo giardino, chiudendo i cancelli alle 22 e riaprendoli alle 8 del mattino, tutti i giorni.
Una misura nata per arginare comportamenti incivili che, nel tempo, hanno trasformato il cortile della villa in un punto di ritrovo serale per chi ascolta musica ad alto volume e disturba i residenti. «L’obiettivo – spiegano dal Comune – è salvaguardare il decoro e la vivibilità dell’area, oltre a tutelare un bene architettonico di grande valore». Villa Marazzi, accessibile da via Dante e via Roma, ospita la biblioteca
comunale, la sala consiliare e numerose associazioni cittadine.
Negli ultimi mesi, però, l’apertura prolungata nelle ore serali ha coinciso con un aumento di segnalazioni da parte dei cittadini: rumori, vandalismi e comportamenti fuori controllo. L’ordinanza prevede deroghe solo per eventi culturali o manifestazioni espressamente autorizzate dall’amministrazione. In tutti gli altri casi, il rispetto degli orari sarà monitorato dalla polizia locale, che potrà intervenire anche con sanzioni.
Le nuove regole: cosa si può fare e cosa no.  Tra i divieti principali:
Vietato l’accesso con mezzi a motore non autorizzati
No al bivacco e all’uso di alcolici
Vietato danneggiare alberi, siepi e fiori
Proibito arrampicarsi su cancellate, muri o pali
Non si possono affiggere manifesti o distribuire volantini
Vietato usare strumenti musicali o casse audio per diffondere musica
Nessun canto, grida o schiamazzi che disturbino la quiete
Obbligatorio usare i cestini per i rifiuti: multe anche per chi getta mozziconi a terra
Le sanzioni amministrative previste vanno da 80 a 500 euro, ma nei casi
più gravi possono scattare anche conseguenze penali e obblighi di
risarcimento per danni causati.  «Villa Marazzi è molto più di uno spazio pubblico – conclude il Comune –. È un patrimonio collettivo, che ospita cultura, partecipazione e
memoria. Tutelarlo è un dovere verso tutta la comunità».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi