
Si interrompe la striscia positiva del Buccinasco che esce sconfitto dallo scontro casalingo contro la capolista Santana Red Devils. Gli ospiti si sono dimostrati una squadra ben organizzata e di spessore, ma il risultato finale è stato condizionato da alcune decisioni poco comprensibili dell’arbitro, Nicolas Merola. Tra tutte un rigore concesso al Santana per presunto fallo di mano e il prolungamento del recupero finale ben oltre i 5 minuti segnalati.quando il risultato era fermo sul 3 a 3.
Botta e risposta
Il Buccinasco scende in campo con l’abituale modulo 4-3-2-1; Cappello in porta, difesa con Bondi, Greco, Airoldi e Davide Careri, a centrocampo Lavezzi, Gianluca Careri e Massa, più avanti Radisa e Trimboli, di punta Mangia. Parte bene la squadra di casa, al 3 minuto, con Bondi che al volo su corner di Trimboli colpisce la traversa. Al 19 minuto il vantaggio degli ospiti, azione sulla destra del Santana e palla al centro per Valentino che, libero da marcatura, mette alle spalle di Cappello. Poco da segnalare nel tempo fino al pareggio del Buccinasco, all’inizio del recupero: palla a Radisa sulla sinistra che supera un avversario e crossa al centro, Bondi al volo di destro mette in rete.
Pareggio di rigore
Al primo minuto del secondo tempo la squadra di casa passa in vantaggio, azione del solito Radisa, questa volta a destra, e passaggio a Lavezzi, che colpisce il pallone pochi metri all’interno dell’area. La palla, deviata da un giocatore del Santana, inganna il portiere Micaletto e finisce in rete. Il Santana prova a fare la partita senza troppi risultati, ma al ’22 arriva il rigore, sanzionato dall’arbitro per un fallo di mano di Airoldi. In realtà il tiro del numero 10 Arrigoni colpisce il difensore del Buccinasco al petto, e le mani sono raccolte a difesa del colpo e non staccate dal corpo. Arrigoni dal dischetto ribadisce in rete, pareggiando il conto sul 2 a 2.
Il sorpasso
Al ’33 il Santana passa ancora in vantaggio: veloce contropiede e palla a Crespo, primo tiro ribattuto da Cappello, palla ancora al numero 13 che ribadisce in rete. Passano pochi minuti e il Buccinasco raggiunge il 3 a 3. Punizione a centrocampo battuta da Gianluca Careri per Radisa. Il trequartista scende sulla linea di fondo e serve una bella palla in area, dove Mangia sul primo palo anticipa tutti e mette in rete. Le squadre si affrontano a viso aperto ma non si registrano occasioni importanti.
Il recupero
Nel finale l’arbitro concede 5 minuti di recupero, che però allunga ulteriormente a sua discrezione e senza comunicare questa sua decisione. Ben oltre lo scadere del tempo e del recupero, l’episodio che decide la partita. Punizione battuta verso l’area dal portiere diversi metri prima del centrocampo, un difensore del Buccinasco ribatte di testa, il pallone è raccolto al limite dell’area da Mussa che con un bel tiro manda la palla nel sette: 3 a 4 per gl ospiti.
Troppi gol subiti
Non c’è più tempo per giocare, la partita finisce appena dopo la ripresa del gioco e certifica una sconfitta immeritata del Buccinasco, che gioca alla pari e senza timore contro la capolista. Restano da rivedere alcuni meccanismi, in particolare i troppi gol subiti, ma la squadra nel suo complesso esprime un buon gioco. Domenica trasferta sul sempre difficile campo della Freccia Azzurra. Il risultato è d’obbligo per restare nelle zone alte di classifica.
Seguici sulla nostra pagina Facebook