Vandali in azione, ieri mattina lungo la linea ferroviaria Mortara Milano, nel tratto che da Trezzano arriva sino a San Cristoforo. Grazie alle loro bravate sono stati soppressi alcuni treni mentre altri hanno registrato ritardi record che hanno costretto la Rete ferroviaria italiana (Rfi) a bloccare la circolazione ferroviaria per oltre un’ora. Molti i disagi per i pendolari. Si è tornati alla normalità solo dopo l’ora di pranzo.
L’allarme
È stato il personale di bordo ad accorgersi che qualcosa non andava. L’allarme è scattato verso le 6.40, quando il conducente di una treno si è accorto di aver urtato e lanciato una grossa quantità di pietrisco ferroviario sparso lungo i binari.
I rischi
“I rischi per l’incolumità derivanti da una gesto simile – ha fatto sapere Rfi con un comunicato – sono limitati. Ma abbiamo dovuto verificare tutta la linea per assicurarci che non ci fosse pietrisco nei pressi degli scambi». Se così fosse stato, i sassi avrebbero potuto interferire con lo spostamento automatico dei binari rischiando pericolosissime deviazioni dei treni. Così è stata allertata una squadra che ha verificato immediatamente lo stato dei binari nel tratto interessato.
La denuncia
Intanto sono stati soppressi numerose corse 12 complessivamente tra regionali cancellati o con ritardi sopra i 20 minuti). I vertici di Rfi hanno poi sporto denuncia contro ignoti. Difficile però che si riesca a risalire agli autori del gesto. Nel caso fossero individuati, però a loro carico sarebbero avviate un’azione penale e una richiesta di risarcimento danni per i problemi arrecati alla circolazione. Ma se anche le telecamere di servizio mostrassero chi ha spostato il pietrisco sui binari sarebbe arduo dare loro un nome.