
Rozzano chiama, la città risponde. È partita ufficialmente la raccolta di idee per “Rozzano 2028 Capitale Italiana della Cultura”, il grande progetto che punta a raccontare e valorizzare l’identità del territorio attraverso cultura, arte, partecipazione. Per farlo, il Comune ha deciso di coinvolgere direttamente i cittadini con due concorsi pubblici pensati per dare voce alla comunità e renderla protagonista della candidatura. Il primo si chiama “Il nome del nostro futuro” ed è dedicato alla ricerca del titolo ufficiale e dello slogan che accompagneranno Rozzano in questo ambizioso percorso. Ai partecipanti è chiesto di proporre un nome evocativo e un motto capace di rappresentare l’anima della città: le sue energie nascoste, la voglia di riscatto, la bellezza spesso invisibile dei quartieri, delle persone, delle storie.
Il secondo concorso è “Laboratorio Rozzano 2028”, e mira a raccogliere idee e progetti culturali che potranno comporre il cuore pulsante del dossier di candidatura. Dalle performance artistiche agli spettacoli teatrali, dai percorsi nei quartieri ai laboratori creativi: ogni proposta sarà valutata con attenzione. L’obiettivo è costruire un programma culturale partecipato, autentico e innovativo, che metta in rete associazioni, scuole, artisti e cittadini. Entrambi i concorsi sono aperti a tutti – cittadini, associazioni, studenti, artisti, gruppi informali – e si può partecipare fino al 7 settembre 2025. Per inviare le proposte è sufficiente collegarsi al sito ufficiale del progetto, www.rozzano2028.it, dove sono disponibili i moduli online e tutte le informazioni utili.
Con Rozzano 2028, il Comune punta a dare spazio a una nuova narrazione del territorio, capace di superare stereotipi e valorizzare le risorse culturali, sociali e paesaggistiche della città. La candidatura a Capitale Italiana della Cultura, promossa dal Ministero della Cultura, potrebbe rappresentare una svolta storica per Rozzano, offrendo nuove opportunità di crescita, visibilità e coesione. “Dai nome al tuo futuro. Dai voce alla tua città. Costruiamo Rozzano 2028”. Questo l’invito che accompagna l’iniziativa, simbolo di un cambiamento possibile che parte proprio dal contributo di chi ogni giorno vive la città. Per maggiori dettagli, aggiornamenti e per inviare la tua proposta: www.rozzano2028.itRozzano chiama. Il futuro aspetta un nome.