Home News Cesano Cesano rafforza i controlli serali: più sicurezza nelle strade e nei luoghi...

Cesano rafforza i controlli serali: più sicurezza nelle strade e nei luoghi pubblici

Dal Comune artiva un piano straordinario: pattugliamenti, posti di blocco e collaborazioni con i Carabinieri per migliorare la sicurezza urbana e stradale

0
Nella foto,
Cesano-Boscono--controlli-polizia-locale
I controlli serali, che proseguiranno fino alla fine dell’estate, rappresentano anche un deterrente contro la criminalità

Lampeggianti accesi, controlli su strada e una presenza più visibile della polizia locale nelle ore serali. È il piano straordinario per la sicurezza attivato dall’amministrazione comunale di Cesano Boscone, che proseguirà fino a settembre con l’obiettivo di aumentare il presidio del territorio e la percezione di sicurezza tra i cittadini. I dati delle prime settimane parlano chiaro: in otto servizi serali, le pattuglie hanno monitorato 136 “punti sensibili” tra piazze, parchi e servizi pubblici. Sono state elevate 29 sanzioni per divieto di sosta, 12 per violazioni al codice della strada e sono stati effettuati 3 controlli con etilometro su un totale di 45 conducenti fermati.

Le verifiche hanno riguardato anche alcuni esercizi commerciali, nell’ottica di tutelare la legalità e prevenire situazioni di degrado. L’intervento, attivo anche nei fine settimana, nasce da una strategia condivisa tra il Comune e la Compagnia dei Carabinieri, con cui nei giorni scorsi il sindaco Pozza e l’assessora Pulice hanno tenuto un incontro operativo. «Ci siamo confrontati – spiega il primo cittadino – per individuare le azioni più efficaci da sviluppare, con particolare attenzione alla sicurezza urbana, che è di competenza dell’Arma, e a quella stradale, gestita dalla nostra polizia locale. L’obiettivo comune è garantire un presidio capillare, scoraggiando furti, vandalismi e altri episodi di microcriminalità».

Il servizio ha già dato risultati significativi negli anni passati, contribuendo ad esempio a ridurre sensibilmente episodi come le rapine alle farmacie, che in diverse città italiane rappresentano ancora un punto critico. Ma il piano ha anche un altro obiettivo: tutelare il decoro urbano. Il controllo dei parchi e delle piazze nelle ore serali serve anche a prevenire episodi di inciviltà o bivacchi, e a proteggere il patrimonio pubblico da danneggiamenti. «Stiamo investendo risorse e personale – precisa l’assessora Pulice – per mantenere Cesano un luogo sicuro e vivibile per tutti. I cittadini devono sapere che siamo al loro fianco, con un impegno concreto e quotidiano».

Il messaggio dell’amministrazione è chiaro: sicurezza e vivibilità sono due facce della stessa medaglia, e per garantirle serve un’azione costante e coordinata. Anche per questo, il Comune valuta nuove forme di collaborazione interforze e il potenziamento della videosorveglianza. I controlli serali, che proseguiranno fino alla fine dell’estate, rappresentano quindi non solo un deterrente contro la criminalità, ma anche un modo per restituire tranquillità a residenti e commercianti. Una presenza visibile e puntuale che intende rispondere a un bisogno reale di sicurezza percepita, tanto nei quartieri centrali quanto nelle aree più periferiche.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version