
Ci risiamo, la scuola a Cusago non trova pace. Dopo l’allarme lanciato la settimana scorsa da alcuni genitori sulle infiltrazioni di acqua che avevano renso inagibili due aule, questa mattina sono stati trasferiti d’urgenza più di 80 ragazzi.
Si tratta di 4 classi. Oltre alle quinte già oggetto dell’infiltrazione di 2 settimane fa, ieri pomeriggio si è verificata un’ altra perdita di acqua dal soffitto, proprio mentre era in corso la riunione con i tecnici incaricati dal comune di esaminare la struttura alla ricerca delle cause che le provocano.
Anche la sala delle percussioni ha subito lo stesso fenomeno. A questo punto la direzione della scuola, in accordo con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ha deciso di trasferire sia gli alunni delle due V sia altre due classi “dove – dicono i genitori – da 2 anni è presente la muffa e appare evidente che si tratta di un problema esteso a tutto il tetto di quell’ala dell’edificio”.
Come se non bastasse, questa mattina durante il primo intervento sui soffitti, l’acqua si è infiltrata in altre due punti. Sono interessati i muri dell’edificio originale della scuola e un bagno della sezione A delle medie.
Il trasferimento degli alunni è stato comunicato via WhatsApp. Su tutta la vicenda rimangono sospesi alcuni grossi interrogativi: come sono stati eseguiti i lavori di imbiancatura e ristrutturazione” eseguiti questa estate e costati all’amministrazione comunale 180mila euro? Di chi sono le responsabilità di questo degrado? Il Comune è in grado di garantire l’agibilità delle aule? E soprattutto le lezioni avvengono in sicurezza?
Seguici sulla nostra pagina Facebook