Home Attualità Cesano, sconosciuti incendiano una montagna di rifiuti abbandonati al quartiere Giardino

Cesano, sconosciuti incendiano una montagna di rifiuti abbandonati al quartiere Giardino

In un solo lunedì sono state elevate 11 multe. I controlli proseguiranno anche in altri quartieri, compresa l'area dove sono installate le campane utilizzate dagli inquilini di via Brunelleschi di Corsico

1
Nella foto la montagna di rifiuti incendiata nella notte tra domenica e lunedì
20250224_rifiuti incendiatik
Nella foto la montagna di rifiuti incendiata nella notte tra domenica e lunedì

Bruciano una montagna di rifiuti abbandonati all’interno del quartiere Giardino, a Cesano Boscone. Vandali che approfittando del bui hanno organizzato il raid che avrebbe potuto avere pesanti conseguebze. Le fiamme hanno lambito le campane installate da Palladium, la società proprietaria delgli edifici ex Rancilio.  «Quello che è successo non è degno di una società civile. Ci sono delle immagini al vaglio degli inquirenti e voglio che arrivi forte il messaggio ai responsabili: gli atti intimidatori non ci fermeranno, anzi proseguiremo con sempre più determinata convinzione i controlli e le sanzioni» ha sottolineato in una nota stampa il sindaco Marco Pozza.

«Al quartiere Giardino c’era una situazione ormai non più sostenibile – rincarato la dose l’assessore Giovanni Bianco –. Abbiamo notato che durante la settimana la situazione è tornata abbastanza alla normalità, senza i cumuli di rifiuti che eravamo purtroppo abituati a vedere. Però durante il fine settimana ci sono ancora dei problemi. Ma non demordiamo. Tutti i lunedì mattina, una pattuglia dedicata della polizia locale e gli operatori di Palladium fanno dei sopralluoghi e verificano tutti i sacchi depositati fuori dalle campane».

Azioni che hanno portato buoni risultati a Bosco4, dove in un solo lunedì sono state elevate 11 multe, e proseguiranno anche altrove, comprese le campane utilizzate dagli inquilini di via Brunelleschi di Corsico, dove nella notte è stato appiccato l’incendio.«I controlli continueranno ed essere effettuati su tutto il territorio – ha proseguito l’assessore Bianco – perché è inaccettabile che il comportamento di pochi influisca sulla maggior parte delle persone che, invece, differenzia correttamente».

1 commento

  1. Sono residente in quel quartiere e assicuro che la situazione immondizia non è mai stata sotto controllo! Anzi anche durante la settimana si creano cumuli e cumuli di sacchetti. Direi che il 90% è colpa dell’inciviltà ma l’altro 10% è imputabile alla scarsa quantità di bidoni ( solo quattro per pannolini e lettiere per 1500 appartamenti ) le fessure dei bidoni troppo piccolo e i bidoni spessissimo sono pieni. Insomma spero che il sindaco obblighi la società a prendere provvedimenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version