L’Autunno Trezzanese prosegue anche nei prossimi giorni grazie alle iniziative organizzate da associazioni e comitati di quartiere. Appuntamento importante è quello di sabato 16 settembre con l’8° edizione della Giornata dello Sportivo che si terrà al Parco Clivia di via Manzoni. Saranno allestiti gli stand delle associazioni sportive e culturali del territorio, che proporranno esibizioni dei propri iscritti e poi aperitivo in musica, giochi, intrattenimento con lo Spazio Giovani e pomeriggio danzante con Auser Trezzano.
I premi
Alle 15, la premiazione degli atleti che hanno conseguito risultati di prestigio durante la stagione sportiva 2022/2023. A seguire, alle 16.30 la consegna del Trezzanino d’oro a cura della Pro Loco, mentre alle 17.30 ci sarà l’inaugurazione dei murales dedicati ai premi Nobel realizzati dall’associazione We Run the Streets. Sempre Sabato 16 settembre alle 10 anche al parco del Centenario si potrà partecipare a una lezione evento di yoga adatta a tutti gli adulti e anche ai bambini dai 5 ai 9 anni, a cura dell’associazione Benessere e Shiatsu Angela Paduano. Alle 18 nella palestra di via Morona si terrà invece il 14° Night Volley Memorial Giampaolo Santini, organizzato dalla Polisportiva Trezzano: torneo 4 x 4 misto.
Torneo di calcio a 5
Domenica 17 settembre al Parco Gioia dalle 10 del mattino fino alle 23 si terrà l’evento Giochiamo “per bene”, con il torneo di calcio a 5 per il Grupifh organizzato da We Run The Streets, Grupifh, Il Sogno, Caparol e Pro Loco con il contributo di Berlin Packaging e Fondazione Ikaros. Si comincia al mattino alle 10 con le fasi eliminatorie del torneo di calcio a 5. Alle 11 e alle 16.30 in programma un workshop per bambini a cura di We Run The Streets; alle 12.30 pranzo con punto ristoro sempre operativo a cura del Grupifh; alle 14.30 l’inizio delle finali del torneo di calcio a 5 e alle 17.30 la partita benefica “Giochiamo per Bene”. Alle 18.30 la partita finale del torneo. Fino alle 23 lounge dj set e punto ristoro a cura di Grupifh e We Run The Streets.
Nei quartieri
Ci sarà anche la Festa del Quartiere al parco dello Scoiattolo di via Giordano Bruno dalle 14.30 alle 19.30 con sport, giochi, danza, musica, stuzzicherie e molto altro ancora. La manifestazione è organizzata dal comitato di quartiere Trezzano Nord con la partecipazione di Polisportiva Trezzano, Trezzano Basket, Danzamania, Associazione Genitori “Sotto il Noce” e Avis. Alle ore 17 di domenica 17 settembre gli Amici del Parco Virgilio saranno invece in piazza San Lorenzo con l’evento “Fantafilò. Sfilata in Crinolina” che vedrà la partecipazione di 20 modelle: al passo di walzer viennesi, trasformeranno la piazza in un quadro d’altri tempi, tra pizzi, tulle e antiche lingerie. Presentano Giorgia Distefano e Pasquale Adalisi, con la direzione artistica di Patrizia Zanforlin, sarta fantasista.
Le iniziative culturali
Giovedì 14 settembre alle 21 al Centro Socio Culturale di via Manzoni si riunisce il Gruppo di Lettura della Biblioteca comunale, in collaborazione con l’associazione IVenticinque, per discutere insieme del libro “Febbre” di J. Bazzi.
La sera successiva, venerdì 15 settembre alle 21 al Centro Socio Culturale, lo spettacolo “Viva la Tv” con la Compagnia d’Operette “Elena d’Angelo”.
Sabato 16 settembre, nell’ambito della Giornata dello Sportivo al Parco Clivia, ci sarà anche l’Open Day della Biblioteca comunale, con l’iniziativa “Libri al buio in dono” dalle 14 alle 18. Al Parco Clivia dalle 10 alle 18 ci sarà anche l’Open Day della Scuola Civica di Disegno e Tecniche pittoriche Arte e Arti Artemizie che ha aperto le iscrizioni per il nuovo anno (inizio lezioni martedì 19 settembre).