La notizia più importante emersa dalla serata è che a dicembre è fissatal’inaugurazione della nuova linea S19. Si tratta di una svolta molto importante per il trasporto pubblico. Sarà una vera e propria metropolitana leggera, fondamentale per tutto il Sud Ovest milanese. I comuni della zona, da Mortara a Gaggiano, da Trezzano a Cesano e Corsico saranno collegati con la stazione di Milano Rogoredo e favoriranno, così, la connessione con altre linee regionali, con gli Intercity e le linee dell’alta velocità per Bologna, Roma e Genova.
Cosa cambierà con la nuova linea? Offrirà in media con un treno ogni 15 minuti. Secondo Franco Lucente, presente all’evento: “La S19 rappresenterà una vera e propria metropolitana leggera per il territorio del Sud Ovest Milanese. Un impegno notevole di Regione Lombardia che, d’intesa con Trenord, mette in campo un importante potenziamento del servizio ferroviario, venendo incontro alle esigenze dei territori e alle richieste dei viaggiatori. Uno sforzo notevole che permetterà ai viaggiatori di accedere ad una vasta scelta di soluzioni ferroviarie, rendendo Milano sempre più vicina, facilmente e più rapidamente raggiungibile. All’insegna di un trasporto pubblico locale sempre più affidabile e moderno”.
L’appuntamento trezzanese ha richiamato un pubblico da grandi occasioni, amministratori e rappresentanti delle istituzioni tutti interessati a un progetto destinato a migliorare la mobilità del sud-ovest milanese e a ridurre il traffico veicolare. L’attivazione della linea S19 – hanno sottolineato tutti gli intervenuti – è un’opportunità non solo dal punto di vista della mobilità, ma anche per la crescita sostenibile del territorio. È fondamentale che i cittadini siano parte attiva di questo percorso. Percorso che consentirà di avere 62 corse al giorno tra andata e ritorno, ogni mezz’ora circa, che sommate alle corse della linea già presente portano ad avere un treno ogni 15-20 minuti. Se non è una metropolitana, ci siamo quasi.