Il vantaggio
Partenza a razzo dei gialloneri si diceva. Passano appenda un paio di minuti e Aprea ha la palla buona ma il tiro è troppo centrale e Beccati, il portiere dei padroni di casa blocca in due tempi. Altri due minuti e Hazah ci prova di controbalzo dal limite con Beccati ancora protagonista che alza sopra la traversa. Un minuto dopo Balbo rilancia dalla sua porta su Nosino che difende palla, entra in area di rigore e viene steso. Sul dischetto si presenta Hazah che incrocia di destro e supera Beccati.
Il fuorigioco
La partita si fa interessante con il Bonola che riparte alla ricerca del pareggio. Ci va vicino attorno al ’20 su calcio d’angolo: Roggero fa da sponda e mette la palla sul secondo palo, Spagnolo tira al volo e colpisce il legno. Dopo cinque minuti, il Real manda al tiro Sofi da fuori area, Beccati blocca. I trezzanesi passano ancora forse sulla loro migliore azione: Palestro parte dalla tre quarti, arriva al limite e allarga sulla destra per Nosino che insacca. L’arbitro annulla per fuorigioco della punta giallonera.
Il copione
Gol sbagliato (o annullato fate voi), gol subito. Il Bonola pareggia ed è un bel gol seppur macchiato da un’ingenuità difensiva: una rimessa lunga dalla sinistra arriva sul secondo palo dove è appostato Roggero che si coordina e pesca l’angolino della porta difesa da Balbo. Finito il primo tempo, l’inizio della ripresa è identico al primo: partenza a razzo del Trezzano che crea occasioni che prima Hazah, poi Nosino infine Sofi non riescono a finalizzare, per imprecisione e per le parate di Beccati.
La traversa
Da parte sua il Bonola, quando riparte è pericoloso. Colpisce infatti una traversa con Cesarò che si infila tra Sergi e Balbo. Sembra il 2 a 1 per i padroni di casa ma la palla rimbalza, sbatte sulla traversa prima di finire tra le mani di dello stesso Balbo. L’ultima occasione per portare sulle rive del Naviglio i tre punti capita a Nosino che scappa sulla destra e prova a sorprendere Beccati sul primo palo. Il portiere respinge.
Il rimpianto
La partita finisce qui. Con il Bonola che continua la sua rincorsa solitaria in testa alla classifica (+13 sulle dirette inseguitrici), il Trezzano a rimpiangere le occasioni mancate. Non solo in questa gara, ma negli ultimi mesi. Ieri, infatti è stato raggiunto al secondo posto da Leone XIII che appare più in palla e più motivato, e questo potrebbe mettere in discussione le posizioni dei play off: numero di gare da disputare, chi affrontare, in casa o fuori casa. Tutti particolari che potrebbero influire sul risultato finale.
I numeri
Dando un’occhiata alla classifica, poi, si scoprono degli aspetti interessanti. Il Trezzano vanta la miglior difesa del campionato (in ventisei gare ha subito 24 gol), ma ha il peggior attacco del lotto di testa. Ha segnato solo 56 reti contro 81 del Bonola, 68 del Leone XIII, 61 del Pero e 75 del Rho. Certo vanta una migliore differenza reti, ma qualche gol in più forse aiuterebbe a scacciare i fantasmi che cominciano a circolare sul centro sportivo di via don Casaleggi. Un secondo fallimento (mancata promozione in Prima categoria), dopo quello dell’anno scorso, probabilmente darebbe il via a una mezza rivoluzione.