Home Altre notizie Prevenire la salute dei propri denti è molto meglio che curarli (si...

Prevenire la salute dei propri denti è molto meglio che curarli (si risparmia anche!)

0

La diffusione di diete ricche di zuccheri, il fumo ed il consumo di alcool hanno determinato l’alta incidenza di patologie dentali, tanto da sovrapporre i fattori di rischio a quelli di malattie cardiovascolari, polmonari, diabete e cancro

La prevenzione dentale è quella branca della medicina odontoiatrica che applica misure di profilassi e trattamenti precoci per assicurare e mantenere l’integrità delle strutture dentali di uomini, donne e bambini per tutta la loro vita. Prevenzione dal latino ‘prevenire’: giungere prima, anticipare, preparare i “rimedi contro”, deve essere intesa come il costante controllo, da parte del dentista, del cavo orale per poter prevenire eventuali problemi e porne i rimedi.

Secondo gli esperti del gruppo New Dental Medical Service, la diffusione di diete ricche di zuccheri, il fumo ed il consumo di alcool hanno determinato l’alta incidenza di patologie, tanto da sovrapporre i fattori di rischio a quelli di malattie cardiovascolari, polmonari, diabete e cancro. La funzione dei denti non è limitala alla sola masticazione ma, per la loro collocazione e  il rapporto con labbra, guance e lingua, hanno un ruolo essenziale nella fonazione (articolazione della parola) e nella vita di relazione.

L’impossibilità di sorridere a causa di una bocca poco “curata” può rappresentare una notevole limitazione ai rapporti sociali e quindi alla vita di relazione dell’individuo. Malattie del cavo orale colpiscono la stragrande maggioranza della popolazione italiana. sono strettamente legale agli stili di vita (igienici e alimentari) e sono provocate in larga misura da batteri contenuti nella placca dentaria.

La mancanza di adeguati interventi di prevenzione porla ad alti valori di prevalenza di carie e di parodontopatie con perdita precoce di elementi dentari causa di edentulismo (parziale o totale) e di conseguenti disagi funzionali ed estetici. Le principali malattie dei denti e dei loro tessuti di sostegno sono determinale da condizioni ben individuale e controllabili. La carie e la malattia parodontale vedono nella placca batterica il principale fattore responsabile.

La malocclusione, invece, è determinata, o comunque aggravata ad esempio, dall’abitudine che si protrae oltre tempo a succhiare il ciuccio e il dito e dalla tendenza del bambino ad assumere atteggiamenti a bocca aperta. La prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive si fonda sull’adozione e la pratica quotidiana di precise norme di comportamento legale a pratiche (li igiene orale e igiene alimentare. Inoltre, periodiche visite dal dentista permettono il precoce intercettamento di eventuali processi patologici.

Una buona igiene orale prevede anzitutto il corretto spazzolamento dei denti, che deve avvenire almeno tre volle al giorno (dopo i pasti principali), e l’uso quotidiano del filo interdentale. Tali manovre hanno lo scopo di eliminare meccanicamente la placca batterica dalle superfici dei denti allontanando eventuali residui di cibo. Per quanto riguarda invece le abitudini alimentari, è stato dimostralo che un abbondante apporlo di zuccheri con la dieta determina, da parte dei batteri cariogeni, la formazione di sostanze acide responsabili della demineralizzazione della componente inorganica dello smalto e della dentina.

Le visite a cadenza periodica, invece, oltre a creare una consapevolezza del proprio stato di salute, servono anche a far conoscere i mezzi oggi a disposizione ed a intercettare precocemente eventuali patologie.

Igiene Orale

Per una corretta igiene orale è indispensabile lavarsi i denti con lo spazzolino e dentifricio dopo ogni pasto, quindi almeno tre volte al giorno, utilizzare quotidianamente il filo interdentale in maniera corretta. Esiste evidenza scientifica che le corrette abitudini di igiene orale vadano acquisite durante l’infanzia, per poi essere rafforzale durante l’adolescenza.
In particolare, si consiglia di:
• Spazzolare i denti dopo ogni pasto per almeno un tempo di 2-3 minuti

• Usare uno spazzolino dalla testina medio piccola in modo da arrivare in tulle le zone della bocca, è preferibile che sia provvisto di setole artificiali di durezza media;
• Sostituire lo spazzolino almeno ogni due mesi:
• Spazzolare accuratamente lutti i denti sia quelli anteriori che quelli posteriori:
• Completare la pulizia dei denti mediante l’uso regolare del filo interdentale che rappresenta un sistema insostituibile per eliminare la placca batterica dalle zone interdentali che non possono essere raggiunte dalle setole dello spazzolino. L’ uso del filo non è consiglialo in età evolutiva. Il fluoro rappresenta un altro valido aiuto nella prevenzione della carie poiché rende lo smalto più resistente e lo protegge dall’azione demineralizzante degli acidi della placca batterica.

Igiene Alimentare

Anche una dieta appropriala rappresenta un importante contributo alla prevenzione (Ielle malattie dei denti. l’, possibile ridurre la formazione della placca batterica limitando il consumo di dolciumi c di altri cibi ricchi di zuccheri: è poi consigliabile seguire una dieta sana ed equilibrala. ricca di frulla e verdure, alimenti contenenti vitamine e minerali essenziali (vitamina C. A e l), calcio, fosforo. potassio, sodio, [erro, e magnesio) per la salute dei denti.

Visite periodiche

È importante sottoporsi regolarmente a visite periodiche dal proprio dentista di fiducia per identificare e poter curare. sin dalle prime fasi, eventuali processi patologici a carico dei denti e delle gengive. Altresì importanti ed opportune sono le sedute di igiene professionale per la rimozione del tartaro che si forma nelle zone dove è più difficile la pulizia domiciliare e maggiore il ristagno di saliva.

Prevenire è meglio che curare

La prevenzione è dunque un’azione mirata ad evitare l’insorgenza di malattie o danni per i quali il rimedio sarebbe certamente più complicalo ed anche mollo più dispendioso. Tutti sanno, infatti. in campo odontoiatrico. quanto costano le cure, ad esempio. per una semplice carie, una devitalizzazione, per non parlare di una corona o di un impianto osteointegrato. La prevenzione è un presidio importantissimo, innanzitutto per non avere problemi di salute più in generale. basta pensare ad un ascesso che porla in circolo con il sangue batteri indesiderabili e, in seconda analisi, per evitare spese, a volle importanti, che si potrebbero risparmiare.

Nessuno è felice di sedersi sulla poltrona del dentista: è una situazione che genera timori in tutti, ma se ci pensiamo è una paura che può essere vinta, con grandi vantaggi. Da oltre 20 anni i nostri studi sono all’avanguardia nella prevenzione perché offriamo a tutti i pazienti, vecchi e nuovi, un pacchetto annuale gratuito composto da visita, opt (se necessario) e una seduta di igiene. (Questa offerta non trova riscontro in nessun’altra realtà odontoiatrica ed è la prova tangibile della nostra etica professionale.

Nel corso della visita annuale i professionisti di New Dental Medical Service sono in grado di valutare l’opportunità di trattamenti da realizzare e proporli a prezzi decisamente agevolati, sempre mantenendo un elevato standard qualitativo. Ancora oggi un numero importante di italiani rinuncia a curarsi. complice anche la situazione di difficoltà economica in cui si trova. Dal 2011 ad oggi c’è stato un calo significativo di persone che si sottopongono a visite di controllo annuali esponendosi, in modo preoccupante, ad un peggioramento dello stato di salute del cavo orale, senza dimenticare problemi di carattere estetico.

 New Dental Medical Service si rivolge anche a questi pazienti, offrendo loro la risoluzione dei loro problemi anche economici. di fatto sostituendosi allo Stato che è negligente nell’offrire ai cittadini la possibilità di potersi curare. Ovviamente bisogna addestrare i pazienti al mantenimento della salute del cavo orale, dopo la seduta di igiene, e da New Dental Medical Service  insegnano a tutti i pazienti come mantenere la salute orale.

Info: www. dentalmedicalservice.com Tel. 02/48915157  dentalcare@libero.it

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version