Home Attualità Nubifragio su Milano e hinterland: città in ginocchio, la metropolitana Duomo si...

Nubifragio su Milano e hinterland: città in ginocchio, la metropolitana Duomo si allaga come una piscina

Nel Sud ovest milanese, sono decine le strade allagate che hanno reso difficoltosa la mobilità di pendolari e traffico

0
Nella foto, una delle tante strade allagate dopo il nubiufragio che ha colpito milano e il suo hinterlan questa mattina
nubifragio-milano-22-maggio
Nella foto, una delle tante strade allagate dopo il nubifragio che ha colpito Milano e il suo hinterland questa mattina

Si contano i danni del  violento nubifragio che da questa nottesi è abbattuto su Milano e l’hinterland, provocando gravi disagi in città e comuni limitrofi. Le intense piogge, che in alcune zone hanno superato i 70 mm di accumulo, hanno trasformato le strade in corsi d’acqua e la stazione metropolitana del Duomo in una vera e propria mini “piscina”, con l’acqua che ha invaso i pavimenti rendendo difficoltoso il transito dei passeggeri. L’allagamento della fermata simbolo del centro cittadino rappresenta uno dei simboli più eclatanti del caos odierno.

Evacuate le comunità

Nel Sud ovest milanese, sono decine le strade allagate che hanno resi difficoltosa la mobilità di pendolari e traffico. Al momento non sono state segnalate situazioni critiche. La questione è, invece, particolarmente critica nella zona est della città. Le comunità del Parco Lambro sono state evacuate a causa del significativo innalzamento del fiume, che ha superato i 250 cm e continua a salire. Nel quartiere di Ponte Lambro sono entrate in funzione per la prima volta delle paratie mobili lungo via Vittorini, via Rilche e altre strade interne, nel tentativo di proteggere il quartiere da allagamenti devastanti.

Seveso sotto osservazione

Anche il fiume Seveso è costantemente monitorato: il livello delle acque è in rapida ascesa, ed è già “sulla soglia” che porta all’attivazione della vasca di laminazione, pronta a entrare in funzione per contenere le acque ed evitare ulteriori esondazioni in città. Le forti precipitazioni hanno messo in crisi la viabilità: auto incolonnate, rallentamenti e gravi disagi per chi si è spostato per lavoro o studio. Nonostante il potenziamento delle pompe, non tutti i sottopassi hanno retto: il sottopasso di via Lombroso risulta inagibile, mentre altri
restano sotto stretta sorveglianza.

Allerta meteo gialla in Lombardia: piogge ancora in corso

L’intera regione Lombardia è sotto allerta meteo gialla. Le previsioni annunciano ancora piogge diffuse, più insistenti nelle zone pedemontane, prealpine e dell’Appennino, con fenomeni che dovrebbero attenuarsi nel tardo pomeriggio a ovest, ma persistere nelle aree orientali e di alta pianura. Si sta affrontando una giornata di emergenza che ha messo alla prova infrastrutture e servizi, con la metropolitana del Duomo trasformata in un simbolo della vulnerabilità urbana di fronte agli eventi climatici estremi.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version