
Sono oltre 900 coloro che hanno bussato alla porta dei camper allestiti per la vaccinazione e si sono fatti inoculare la loro dose di vaccino, di queste 248 sono state inoculate a Corsico. Sono stati cinque i comuni interessati all’iniziativa: San Giuliano Milanese, Lodi, Motta Visconti, Sesto San Giovanni e, appunto, Corsico.
Qualche numero. Ieri, con 15.008 tamponi effettuati sono stati 220 i casi positivi registrati in Lombardia, una percentuale in aumento all’1,4%. Stabili i ricoveri: 62 in terapia intensiva (+2), 416 negli altri reparti(+4), mentre sono tre i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 33.956. Esaminando i dati per provincia a Milano sono stati segnalati 71 casi, di cui 35 in città, a Varese 62, a Brescia 33, a Bergamo 13, a Monza e Pavia 8, a Como 5, a Mantova e Sondrio 2, nessuno a Como, Lecco e Lodi.
In merito alle unità mobili i numeri in dettaglio sono:
– Corsico (8 settembre), 248 vaccinati, di cui: 59 hanno tra i 12 e i 19 anni (23,79%), 150 dai 20 ai 59 anni (60,48%) e 39 over 60 (15,73%).
– San Giuliano Milanese (2 settembre), 217 vaccinati, di cui: 34 hanno tra i 12 e i 19 anni (15,67%), 154 tra i 20 e i 59 anni (70,97%) e 29 sopra i 60 anni (13,36%);
– Lodi (4 settembre), 213 vaccinati, di cui: 52 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,41%), 133 tra i 29 e i 59 anni (62,44%) e 28 over 60 (13,15%);
– Motta Visconti (6 settembre), 150 vaccinati, di cui: 25 hanno tra i 12 e i 19 anni (16,67%), 93 tra i 20 e i 59 anni (62%) e 32 over 60 (21,33%);
– Sesto San Giovanni (7 settembre), 81 vaccinati, di cui: 20 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,69%), 54 tra i 20 e i 59 anni (66,67%) e 7 sopra i 60 anni (8,64%);
“I dati – sottolinea la nota dell’assessorato al welfare – dimostrano che i cittadini sono sensibili alla vicinanza e alla semplicità con cui la proposta di somministrazione viene fatta.
Seguici sulla nostra pagina Facebook