Home News Cesano Il Cesano “infilza” il Freccia Azzurra Gaggiano e continua la caccia ai...

Il Cesano “infilza” il Freccia Azzurra Gaggiano e continua la caccia ai Santana Red Devils

Partita “maschia” quella giocata ieri pomeriggio sul campo parrocchiale don Zoia, sulle sponde del Naviglio

0
Nella foto una fase della gara tra Freccia Azzurra Gaggiano e Cesano Idrostar giocata iweri sul parrocchiale
cesano-idrostar-vs-freccia-azzurra-gaggiano
Nella foto una fase della gara tra Freccia Azzurra Gaggiano e Cesano Idrostar giocata iweri sul parrocchiale don Zoia

Al campo parrocchiale Don Zoia di Gaggiano, arriva il Cesano Boscone a far visita alla Freccia Azzura 1945. Entrambe le formazioni scendono in campo galvanizzate dai netti successi del turno precedente (vittoriose, rispettivamente, i padroni di casa dalla vittoria sul campo del Villapizzone per 4-1 mentre gli ospiti dal rotondo 4-0 sulla capolista Santana Red Devils). Agli ordini del direttore Gabriele Cersosimo, i cesanesi con lo stesso undici di domenica scorsa: Mustica-Le Donne-Lasagni-Sanfelici-Martelli-Plenzich-Pappagallo-Frazzetto, davanti dell’Orti-Teta G.-Valli, la Freccia Azzurra, con Luongo-Facchini-Zaia-De Fazio-Fronte-Bellagente-Ferrante-DeMarco-Damini-Freddi-Finizi.

Buon inizio del Cesano che schiaccia la squadra di casa nella sua area e produce almeno 4 occasioni per passare in vantaggio (con Plenzich, tiro da buona posizione alto, poi con Valli, e Teta, infine con Le Donne, di testa, sugli sviluppi di un corner). La Freccia Azzurra si difende bene, facendo del campo stretto e della comune difficoltà di creare gioco su un fondo particolarmente irregolare, armi importanti sui cui puntare, sfruttando quanto più possibile le palle inattive per creare qualche grattacapo alla difesa ospite. Proprio da una di queste, nasce l’unico vero spavento di giornata per il Cesano, ossia da una punizione laterale ben calciata in area, sponda di Damini per Zoia che insacca ma in offside per il direttore Cersosimo che annulla. A nulla poi vale il forcing alla fine del primo tempo degli ospiti, che vanno ancora vicini al gol con ancora l’ispirato Teta. Si va, quindi, al riposo sullo 0-0.

Al ritorno in campo, come prevedibile, la partita diventa molto più spigolosa e “sporca”; al 20’, l’episodio che cambia volto al match: De Fazio, comunque già ammonito, entra durissimo su Sanfelici e il direttore di gara sanziona con il rosso diretto il fallo del centrale dei padroni di casa. Il mister del Freccia Azzurra, Sbriziolo, corre ai ripari, reimpostando con un centrale di ruolo la sua linea a 4 di difesa, sacrificando l’attaccante Freddi. Da questo momento, i bianco azzurri perdono campo, ma il Cesano, pur in superiorità, fatica a creare occasioni nitide e “pulite” e si affida sempre alle palle inattive: da una di queste punizioni laterali, la palla attraversa l’area e arriva sui piedi di Teta, stop e tiro in rete, ma anche stavolta il gol viene annullato per fuorigioco. È però il preludio a quanto avverrà di lì a poco.

Viste le difficoltà, anche il Cesano aumenta la densità offensiva: fuori Martelli per Regazzoli, Frazzetto per Mussapp e, soprattutto, Paoletti per Pappagallo, passando ad un 4-4-2 estremamente offensivo. La mossa premia: da una punizione laterale di Mussapp, è proprio il subentrato Paoletti a svettare imperiosamente su tutti e a insaccare il meritato 0-1 per gli ospiti. Da lì in poi la partita passa totalmente in controllo del Cesano con una Freccia Azzura, in inferiorità numerica, che mai crea occasioni degne di nota. Ulteriore sostituzione per gli ospiti: esce, stanchissimo, Valli entra De Michele; in pieno recupero, quest’ultimo serve, con un bellissimo filtrante, Teta che punta “uno contro uno” al limite dell’area l’ultimo difensore avversario, lo salta, rientrando sul destro, incrocia con un tiro preciso: 0-2 Cesano.

È la parola fine ad un match avvincente e maschio, un match che ha visto i cesanesi per la prima volta in questo campionato far bottino pieno in una partita su un campo ostico, giocando anche più, come si suol dire, “sporchi e cattivi”, ma comunque strameritando i tre punti che permettono ai gialloblu di mantenere inalterate le distanze in classificate rispetto alla prima (Santana Red Devils) e seconda della classe (Iris 1919). 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version