Home Attualità Giornata della donna: non solo l’8 marzo. Buccinasco la celebrerà per tutto...

Giornata della donna: non solo l’8 marzo. Buccinasco la celebrerà per tutto il mese

Tutti gli appuntamenti della rassegna “Donne. Libere, scarmigliate e fiere” organizzata dall’assessorato alle Pari opportunità

0
Nell'immagine, il murales dedicato a Franca Rame e Francesca Valeri
murales-buccinasco-franca-rame-franca-valeri
Nell’immagine, il murales dedicato a Franca Rame e Francesca Valeri

Giornata della donna: non solo l’8 marzo. Buccinasco la celebrerà per tutto il prossimo mese con una serie di appuntamenti fissati dal 4 al 27, organizzati dall’assessorato alle Pari opportunità.

Il primo è previsto per venerdì 4 marzo: si parte con una rassegna cinematografica organizzata in collaborazione con l’associazione Gli Adulti e curata da Pino Nuccio. Alle 21, ci sarà la proiezione del film “Piccole donne” di Gerwing nell’Auditorium Fagnana di via Tiziano 7. L’ingresso è gratuito.

Martedì 8 marzo alle 9.30 verranno inaugurate le “panchine rosse contro la violenza”. L’appuntamento è nei cortili delle scuole secondarie di primo grado Rita Levi Montalcini (Via Emilia) e Padre Pino Puglisi (Via Tiziano).

Il terzo evento è in programa sabato 12 marzo alle 21 all’Auditorium Fagnana dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “Nora e le altre” a cura dell’associazione Messinscena. Verranno rappresentati due testi cardine della letteratura ottocentesca: “Casa di bambola” di Ibsen e “Madame Bovary” di Flaubert. Drammaturgia e regia ad opera di Fabio Cercone ed Elena Pavesi. L’ingresso è gratuito.

Quarto momento domenica 13 marzo alle 10 nel parcheggio del mercato di via Emilia (vicino a piazza San Biagio). Qui verrà installata una panchina rossa in memoria delle vittime di femminicidio e sarà inaugurato un murale realizzato dagli artisti Prosa e Pomps, dell’associazione We Run the Street, dedicato a due attrici che incarnano il senso della forza e libertà delle donne: Franca Rame e Franca Valeri. L’opera è, non a caso, intitolata “Donne franche, donne libere”.

La rassegna si concluderà con la presentazione del romanzo “Il gusto dell’amore” prevista per domenica 27 marzo alle 16 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7. Il romanzo è opera dalla giornalista e scrittrice di Buccinasco Alessandra Sala e all’evento saranno effettuate alcune letture a cura di Barbara Massa.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version