Home News Cesano Dopo aver preso due schiaffi (da Iris e Samarate) il Cesano travolge...

Dopo aver preso due schiaffi (da Iris e Samarate) il Cesano travolge la Nuova Trezzano e si riporta a ridosso del primo posto della classifica

Risultato 4-0 peer l'Idrostar che si riprende la vittoria e i tre punti in campionato; punti che valgono doppio considerando l’inaspettata sconfitta della capolista sul campo della Viscontini

0
Nella foto, la formazione tipo del Cesaano Idrostar
IMG_8095
Nella foto, la formazione tipo del Cesaano Idrostar

Cesano – Nuova Trezzano, poteva essere una partita piena di insidie per la squadra di casa, reduce da una settimana horribilis dopo una duplice sconfitta, prima con l’Iris in campionato, poi con la Città di Samarate (in coppa, in una partita tanto beffarda quanto ingiusta e dopo aver sprecato l’impossibile: un rigore nel primo tempo e due traverse colpite nel secondo). Si arriva quindi a domenica, in una partita non troppo carica di significati per il Cesano in termini di classifica, ma con l’obiettivo primario di lasciarsi alle spalle le scorie per i brutti risultati ottenuti mercoledì e nel weekend scorso e ricominciare a macinare punti e gioco.

Con queste premesse, la Nuova Trezzano, si presenta con Pischedda e Rubino in panchina, e, davanti a Trevisan, si piazza il quartetto composto da Maraschio, Gismundi, Di Domenico, Farina; a centrocampo Mannino-Di Tinco-Stefanelli, trequartista Trestini, davanti Rambaldini-Di Dio. Risponde il Cesano (ampiamente rimaneggiato, viste le assenze, tra gli altri, di De Michele, Lasagni, Didoni, Albertini, Mussapp, Cortellino, Fracchiolla e con l’acciaccato Frazzetto in panchina) con: 1 Mustica, 2 Gomes, 3 Martelli, 4 Le Donne, 5 Sanfelici, 6 Pappagallo, 7 Ianni, 8 Planzich, 9 Teta G., 10 Valli, 11 Dell’Orti.

La squadra di casa parte a rilento e fa subire un brivido freddo alla schiena dei suoi tifosi, quando al 2’ un passaggio all’indietro viene svirgolato da Mustica, ma nel rimpallo conseguente, Di Dio non riesce che a rimettere la palla fra le braccia del portiere cesanese; da lì però è un crescendo in termini di gioco ed intensità e, dopo un paio di sussulti per la difesa degli ospiti, la partita si sblocca, quando – al 15’ – dopo una bellissima azione a campo aperto, la palla giunge a Le Donne in proiezione offensiva: bel cross dell’esterno gialloblu, che coglie preparato Valli, lesto a girare in rete il gol dell’uno a zero e del suo diciannovesimo gol personale.

Non passano nemmeno 10’ che, ancora Valli raccoglie un bel lancio di Le Donne: stavolta, il 10 giallloblu non ha spazio per calciare e mettersi in proprio e decide di crossare basso per l’accorrente Ianni. Il classe 2006 non ci pensa due volte e calcia benissimo alla destra di Trevisan. È il 2-0 e mancano ancora 20’ abbondanti alla fine della prima frazione mentre il Cesano inanella una serie di occasioni, tra cui due clamorose, la prima, con Teta, bravo a pressare a Trevisan, recuperare la sfera, poi però calciata alle stelle da posizione defilata (probabilmente a causa di un rimbalzo irregolare) e, la seconda, con Valli, ancora una volta lanciato a tu per tu con il portiere avversario da Planzich, senza però riuscire a concludere.

Dopo l’intervallo, il secondo tempo inizia come era finito il primo. Non bastano i cambi della Nuova Trezzano per smorzare la voglia del Cesano. In questa fase sale sugli scudi Ianni, a cui vengono negati due rigori palesi (per un fallo di mano su un tiro dal limite e per un’uscita avventata di Trevisan), poi Valli ancora che, servito ottimamente da Dell’Orti, non impatta bene e calcia alto sulla traversa. È il preludio al terzo gol che arriva, finalmente, quando Ianni prende palla sul lato destro dell’area della Nuova Trezzano, punta Farina, lo salta e mette in mezzo un cross perfetto per Planzich che arriva puntuale in inserimento come un treno svizzero, fulminando con un tiro di piatto Trevisan, in ritardo nell’uscita bassa. Non è finita qui: poco dopo, a coronamento di una bellissima azione, Valli serve Teta in area che finalmente, dopo qualche tentativo sfortunato, firma il suo ottavo gol in campionato.

La partita entra docilmente nell’ultimo quarto d’ora con un risultato già deciso e giusto per quanto visto in campo. 4-0 peer il Cesano che si riprende la vittoria e i tre punti in campionato; punti che valgono doppio considerando l’inaspettata sconfitta dell’Iris sul campo della Viscontini (ora sempre prima, ma a – 4), e i pareggi del Santana Red Devils (terza, a + 3 dai gialloblù, con il Buccinasco, unica squadra vittoriosa nei quartieri nobili della classifica) e del Vighi con l’Aurora (ora settimo a + 11, e superato dalle brillanti Viscontini e Seguro). Si profila, dunque, un turno successivo “di fuoco”, per il Cesano, che sarà ospite dell’unica squadra in grado nel girone di andata di sconfiggerlo, ossia il Romano Banco.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version