Home Attualità Disabili e detenuti al lavoro gomito a gomito grazie a Sacra Famiglia...

Disabili e detenuti al lavoro gomito a gomito grazie a Sacra Famiglia e carcere di Opera

0
Nella foto, detenuti e disabili al lavoro nel carcere di Opera

L’iniziativa  ha  coinvolto sette uomini tra i 55 e i 70 anni, con difficoltà cognitive medio-lievi  e 15 carcerati, italiani e stranieri

Il progetto è unico nel suo genere. Si chiama “Legami in Opera”  e ha messo in relazione disabili e detenuti con un obiettivo: l’inclusione sociale di entrambi i gruppi. Promotori dell’iniziativa, la  Fondazione Sacra Famiglia che da tempo immemore si prende cura delle persone con fragilità e disabilità fisiche, psicologiche e sociali e l’Associazione in Opera della prigione di Opera.

Sponsorizzato da:

Gomito a gomito

L’iniziativa  ha  coinvolto sette uomini tra i 55 e i 70 anni, con difficoltà cognitive medio-lievi  e 15 detenuti, italiani e stranieri (il più giovane di 23 anni e il più anziano di 65). L’obiettivo?  Realizzare insieme una serie di strumenti musicali. Per tre mesi i due gruppi hanno lavorato gomito a gomito.

Vita comune

Durante gli incontri (con frequenza settimanale) le fragilità di ciascuno sono diventate occasioni di esperienza e vita comune, l’iniziale “distanza” tra disabili e carcerati si è dissolta sostituita da canzoni, lavoro condiviso e nuove amicizie.  Gli strumenti così ottenuti sono stati poi utilizzati durante il recital di Natale di Sacra Famiglia.

Barriere superate

“Siamo molto orgogliosi di aver partecipato a questo progetto – ha commentato Barbara Migliavacca, responsabile dell’iniziativa – i detenuti hanno vissuto l’esperienza in maniera positiva e gli ospiti sono riusciti, grazie all’aiuto di questi nuovi amici, a creare strumenti musicali belli e vivi. Ogni barriera o prigione fisica, psichica e sociale è stata superata insieme nella solidarietà”. Visto il successo, in primavera si ricomincia.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version