La prima tappa è prevista al monumento ai caduti in via Vittorio Emanuele II, la seconda a quello degli alpini in piazza Petrarca, la terza a quello aimarinai in via Monti. La giornata verrà chiusa poco prima di mezzogiorno con la la deposizione di una corona al monumento alla Resistenza di via delle Rimembranze, di fronte al cimitero, al quale parteciperà Maurizio Graffeo, presidente Anpi.
Si diceva che la giornata è dedicate a Lidia Menapace che oltre ad essere una partigiana è stata anche una femminista e pacifista ante litteram. “I valori che ha coltivato e ricercato nella sua vita, antifascismo, libertà, democrazia, pace, uguaglianza, sono quelli fatti propri dalla Costituzione italiana – così l’ha ricordata il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – e costituiscono un insegnamento per le giovani generazioni”.
“In questo periodo così difficile, che tocca personalmente ciascuno di noi nell’autonomia personale, limitata a causa della pandemia – ha commentato il sindaco Stefano Ventura – ha un sapore più intenso la commemorazione della fine del regime nazi-fascista e della ritrovata libertà, che si conferma un valore senza tempo. Così come sottolineava Lidia Menapace”.