
Gli appartamenti saranno assegnati mediante un bando dell’Azienda Territoriale Sanitaria, che verrà pubblicato sul sito del comune
Una separazione porta sempre difficoltà di varia natura. Psicologiche ed economiche. A volte, queste ultime, diventano drammatiche e impediscono di ricominciare. Per questo motivo, l’amministrazione cesanese ha messo a disposizione dei genitori separati o divorziati che vivono forte disagio economico, cinque alloggi di proprietà comunale.
Il bando
Gli appartamenti saranno assegnati mediante un bando dell’Azienda Territoriale Sanitaria, che verrà pubblicato sul sito del comune. Per partecipare al bando è indispensabile non essere assegnatari della casa coniugale o non disporre della casa familiare oltre all’obbligo di versamento dell’assegno di mantenimento per i figli.
Più svantaggiati
“Per quanto non si tratti di molti appartamenti, solo cinque – ha sottolineato il sindaco Simone Negri in una nota stampa diffusa nel pomeriggio – questa misura ci permette di rispondere a una delle categorie sociali più svantaggiate tra le più esposte ad essere travolte dalle difficoltà della crisi economica”.
La convenzione
L’iniziativa è stata possibile grazie a una convenzione sottoscritta con con l’ Azienda Territoriale Sanitaria di Milano: il Comune riceverà un contributo di 40mila euro con i quali realizzare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per rendere pienamente abitabili gli appartamenti. Tutte le info su: www.comune.cesano-boscone.mi.it
Seguici sulla nostra pagina Facebook