Si è cominciato questa mattina, con i lavori per la messa a dimora di nuovi alberi all’interno del Giardino di Villa Marazzi. Nuove essenze arboree: nove “Celtis Australis” (in volgare: bagolaro, chiamato anche romiglia, spaccasassi o albero dei rosari) già grandi hanno trovato posto nell’ erea che conduce alla villa. Nei prossimi giorni sarà la volta di cinque “Parrotia persica” (un albero a foglie decidue originario dell’Iran settentrionale e l’Azerbaigian).
Una parte dei nuovi alberi sarà sistemata parallelamente alla facciata della Sala della Trasparenza, all’interno del Parco Borsellino, in posizione adatta a ridurre l’irraggiamento durante le giornate calde. Altri otto alberi (4 tigli e 4 frassini) verranno posizionati nella zona giochi e panchine del Parco Tessera, per creare una nuova zona d’ombra. A questi si aggiungono altri 40 interventi di nuove piantumazioni sulle strade e nei parchi, in completamento di filari o di tornelli rimasti vuoti negli anni.
“Il verde urbano rappresenta un pilastro del nostro programma per la città – spiega l’assessore Marco Pozza –. Cesano è stato incoronato Comune più green tra quelli più grandi della Città metropolitana grazie ai comportamenti responsabili e sostenibili dei nostri cittadini e, di fronte a questo risultato, l’amministrazione comunale non vuole essere da meno”
“Piantare nuovi alberi – ha poi concluso Pozza – non è solo un modo per ottimizzare l’arredo urbano ma, soprattutto, vuol dire migliorare la qualità della vita dei cesanesi e andare verso una città sempre più vivibile, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di qualità dell’aria”