Non capita tutti i giorni, ma capita. L’Istituto Leonardo da Vinci di Cesano Boscone è stata premiata dal Ministero dell’Istruzione per aver elaborato un documento di e-policy relativo a bullismo e cyberbullismo, in cui “illustra le procedure e le azioni per prevenire e gestire problematiche nei giovani, connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali e della rete”.
Perciò ha ottenuto il riconoscimento di scuola virtuosa a livello nazionale nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. La prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo fanno parte dei progetti didattici dello stesso l’istituto da Vinci. Ha anche aderito alla rete scolastica impegnata a promuovere salute e benessere fisico, psicologico e sociale che ha come obiettivo “educare le nuove generazioni alla cura di se stessi e degli altri, per la costruzione di una comunità civile, fondata sui valori che accrescono la dignità umana in ogni suo aspetto”.
“Ci tengo a esprimere la mia soddisfazione e a ringraziare il corpo docente e la dirigente scolastica, per il risultato ottenuto – afferma l’assessore all’Istruzione Ilaria Ravasi -. I fenomeni di bullismo, in particolar modo sulla rete, sono purtroppo in crescita a causa dell’isolamento cui sono costretti i ragazzi per via della pandemia, ed è fondamentale instradarli in un percorso che li responsabilizzi sull’utilizzo corretto delle nuove tecnologie digitali e dia loro gli strumenti per poter riconoscere le azioni violente”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.