
Dopo l’articolo “L’ombra dello scandalo Ikaros su Buccinasco e Trezzano: studenti senza materiali, docenti senza stipendi, fondi del Pnrr distratti” (leggi qui), riceviamo e pubblichiamo:
Gentile Redazione,
siamo studenti della sede della Fondazione Ikaros di Buccinasco (corsi di informatica e di gioielleria) e desideriamo attirare l’attenzione su una situazione che riteniamo grave e meritevole di copertura giornalistica. Nei locali della sede in Largo Don Minzoni 8 (Buccinasco MI) si riscontrano condizioni strutturali fortemente critiche:
• bagni inagibili o fuori uso;
• porte interne distrutte o gravemente danneggiate;
• pochi giorni fa l’intero piano si è allagato e in seguito è scoppiato l’impianto antincendio, generando un serio rischio per gli studenti e il personale;
• gli ambienti risultano in uno stato di manutenzione precario, con infiltrazioni, danni evidenti e potenziale pericolo per la sicurezza.
Ci sono pure molti cavi elettrici scoperti, manca anche il materiale di elettronica, di coding, laboratori con computer scadenti, wifi poco funzionante- La sede non è a norma!
Alla presente sono allegate fotografie che documentano alcuni dei problemi sopra descritti.
Riteniamo che la vicenda meriti attenzione pubblica, dato che tocca il diritto allo studio e la salute degli studenti, oltre alla responsabilità dell’ente che gestisce la formazione.
In attesa di un vostro riscontro, vi ringraziamo per l’attenzione.
Cordiali saluti
Gli Studenti Ikaros
Leggi anche: