È il frutto del rinnovo, per il quarto anno consecutivo, dell’accordo tra Olimpia Milano e Fondazione Laureus Sport for Good Italia che sostengono il progetto One Team di Euroleague Basketball, voluto dalla massima competizione europea di pallacanestro per promuovere l’impegno sociale dei club partecipanti sul loro territorio di riferimento.
”Quest’anno abbiamo voluto introdurre il progetto per i ragazzi e le ragazze del primo anno della scuola secondaria – afferma Lara Tagliabue, project manager Fondazione Laureus Italia – perché l’esperienza ci ha fatto capire che questa età di passaggio è molto delicata e che è molto importante accompagnare con accresciuta attenzione i ragazzi nello sviluppo delle competenze legate alla collaborazione, alla risoluzione dei problemi, alla comunicazione e gestione delle emozioni”.
Soprattutto quando abitano in quartieri più periferici. Il progetto Euroleague Basketball One Team, stagione 2021-2022, prevede un ciclo di almeno 8 incontri per ciascuna classe, a partire da febbraio e fino a fine maggio. Le sessioni di lavoro prevedono una parte pratica con allenamenti in campo, guidati dagli allenatori dell’Olimpia Milano, laboratori per l’approfondimento dei contenuti emersi curati da Alessandra Stella, psicologa dello sport di Laureus.
Sono in programma anche incontri con Luigi Datome e Kyle Hines, giocatori dell’Olimpia Milano, che scendono sul parquet in favore del progetto. Non mancherà anche quest’anno la possibilità per i ragazzi coinvolti di assistere a una partita di Eurolega nel Forum di Assago, la casa dell’Olimpia.