Cinque sono le sedi individuate nell’intero distretto: Cesano Boscone, Rho, Cesate e Paderno Dugnano e , appunto, Trezzano. L’inizio delle operazioni è previsto a partire dal 1° marzo, anche se la data precisa sarà comunicata tra qualche giorno. Bisognerà naturalmente registrarsi. Tutti coloro che lo faranno saranno poi invitati a recarsi nella sede vaccinale più vicina alla propria residenza: l’obiettivo è di vaccinare circa 360 persone al giorno in ogni sede.
“Invitiamo i cittadini a prenotarsi, – ha concluso il sindaco Bottero – o presso le farmacie e i medici di famiglia: è importante avere a portata di mano la tessera sanitaria e il telefono cellulare”.
Gli over 80, magari coadiuvati da qualche parente, possono iscriversi tramite la piattaforma regionale dedicata: https://vaccinazionicovid.servirl.it. Coloro che si registreranno, riceveranno un sms, o una chiamata se è stato fornito solo il numero fisso, con la data, l’ora e il luogo in cui sarà eseguita la vaccinazione.
Attenzione: chi ha una grave disabilità che non consente lo spostamento in autonomia o di essere accompagnato in un centro vaccinale, è invitato a contattare il proprio medico di medicina generale che potrà compilare il modulo di adesione alla vaccinazione specificando che dovrà essere gestita in un’altra modalità.
A Trezzano la campagna vaccinazioni avrà il supporto della Polizia Locale, della Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Salvatore Nuvoletta.