Home Attualità Trezzano: sui parcheggi assegnati alla Polizia locale, la giunta fa dietro front

Trezzano: sui parcheggi assegnati alla Polizia locale, la giunta fa dietro front

Una scelta che però ha lasciato l’amaro in bocca tra il personale del Comando che si è sentito tradito da promesse poi non mantenute

1
Nella foto, in Comando della Polizia locale di Trezzano sul Neviglio, in via Gioia
comando-polizia-locale-trezzano-sul-naviglio
Nella foto, in Comando della Polizia locale di Trezzano sul Neviglio, in via Gioia

Hanno vinto le proteste. Il parcheggio di via Gioia, quello che sorge tra il comando della Polizia locale e la piscina comunale, è stato “liberato”. Liberato dai cartelli di divieto di sosta che riservavano tutti i posti disponibili su quell’area per il personale della Polizia locale a discapito dei residenti e di tutti coloro che frequentano la piscina. Da questa mattina, è tornato ad essere parzialmente a disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno.

Lo ha deciso la giunta comunale travolta dalla tempesta scatenata sui social da chi quei parcheggi utilizza da anni. Una scelta che però ha lasciato l’amaro in bocca tra il personale del Comando che si è sentito tradito da promesse poi non mantenute. È stata una battaglia cavalcata dal Pd che segnerà una tacca sul calcio della propria pistola. In comune hanno tentato di salvare la faccia.

Nel pomeriggio, infatti, dall’addetto stampa è stato diffuso una nota con la quale si è cercato di mettere una pezza a una decisione le cui conseguenze forse sarebbero dovute essere valutate prima di interdire l’area ai residenti e ai frequentatori della piscina. La nota riferisce: “Come già dichiarato nel precedente Consiglio Comunale in seguito ad una interrogazione sui posti auto della polizia locale, l’assessore Puleo aveva lasciato aperta la porta a una rivalutazione dell’assegnazione ed utilizzo di 16 posti”.

Dopo l’inizio soft il documento continua: “Questi ultimi giorni sono serviti a valutare l’impatto e anche alla luce delle giuste esigenze riportate dalla cittadinanza in pieno accordo con l’assessore e con il comandante della Polizia locale, si è deciso di lasciare liberi da ogni vincolo la metà dei posti disponibili e cioè quelli prospicienti la piscina. In questo modo si è cercato di dare un giusto punto di equilibrio alle esigenze istituzionali della polizia e dei cittadini compresi anche gli stalli per i disabili. Tra l’altro, ci preme sottolineare che i posti riservati alle attività della Polizia locale sono stati comunque tutti resi disponibili ai disabili, come da apposita segnaletica integrativa aggiunta”. Così è, se vi pare.

1 commento

  1. Devo aver partecipato ad un Consiglio diverso: questo l’estratto del verbale delle dichiarazione dell’Assessore Puleo che, alla domanda “è intenzione confermare la destinazione di tutti quei sedici parcheggi soltanto per la Polizia Locale?” ha risposto:
    … ove ci fosse disponibilità, tra il sabato e la domenica, perché abbiamo un ridotto a flusso di personale, ovviamente ci si ragiona con la massima tolleranza e disponibilità, ma nei giorni di lavoro confermo che l’esigenza è di trattenere tutti i posti per la Polizia Locale. Grazie”. Senza far riferimento al primo comunicato. Ma chi di vuol prendere in giro? Detto ciò tutto è bene, ciò che finisce bene…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version