Home Cronaca Trezzano, sorpreso alla guida di un’auto cancellata dal Pra: denunciato. “Un...

Trezzano, sorpreso alla guida di un’auto cancellata dal Pra: denunciato. “Un rischio per la sicurezza di tutti”

Allarme veicoli fantasma: cancellati dal Pra non potrebbero circolare perché sporvvisti di bollo e assicurazione

0

polizia-locale

Circolava tranquillamente per le strade di Trezzano al volante di un’auto che, secondo i registri, non avrebbe dovuto più esistere. È quanto ha scoperto alcuni agenti ieri sera, mercoledì 23 ottobre, durante un controllo mirato del nucleo di Polizia Giudiziaria. L’automobilista, fermato per un controllo di routine, è stato sorpreso a guidare un veicolo che non poteva essere in circolazione: un’auto, cioè, che non può più circolare né essere assicurata, perché formalmente cancellata dal registro dei veicol il “famigerato” Pra. L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.

Un “veicolo radiato” è un veicolo che è stato cancellato dal Pubblico Registro Automobilistico e dall’Archivio nazionale dei veicoli. Non è quindi più idoneo alla circolazione. La radiazione può avvenire dopo la demolizione, l’esportazione, la distruzione per incendio o incidente, oppure d’ufficio in caso di mancato pagamento del bollo per tre anni consecutivi. Una volta radiato, il veicolo non può più essere assicurato né tassato.

Secondo quanto riferito dal Comando, l’intervento rientra in una serie di controlli intensificati per verificare la regolarità dei mezzi in circolazione sul territorio.Episodi di questo tipo non sono rari – spiega il comandante Festa – e rappresentano un serio rischio per la sicurezza pubblica, oltre a costituire una violazione del Codice della Strada”. Guidare un’auto radiata, infatti, significa far circolare un veicolo privo di copertura assicurativa e di revisione, dunque potenzialmente pericoloso per sé e per gli altri utenti della strada. In caso di incidente, le conseguenze possono essere gravi, anche dal punto di vista economico e legale.

La Polizia Locale di Trezzano fa sapere che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai veicoli sospetti. “Il nostro obiettivo – sottolinea ancora Festa – è tutelare la sicurezza di chi rispetta le regole e prevenire comportamenti che possono mettere a rischio l’incolumità pubblica”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version