Home Attualità Trezzano, Don Franco Colombini lascia la parrocchia di San Ambrogio: al suo...

Trezzano, Don Franco Colombini lascia la parrocchia di San Ambrogio: al suo posto arriva don Fulvio Bertini

0
Nella foto, don Franco Colombini, parroco della chiesa di Sant'Ambrogio a Trezzano
don-franco-colombini-trezzano-sul-naviglio
Nella foto, don Franco Colombini, parroco della chiesa di Sant’Ambrogio a Trezzano: andrà in pensioneper raggiunti limiti di età

A fine settembre, durante la tradizionale festa dell’oratorio, si consumerà un passaggio di testimone importante per la comunità cattolica di Trezzano sul Naviglio: don Franco Colombini lascerà ufficialmente la guida della parrocchia di San Ambrogio. Il suo successore è già stato designato: si tratta di don Fulvio Bertini, che ha ricoperto il ruolo di vicario parrocchiale a San Donato Milanese.

Dopo diverse proroghe, don Franco lascia l’incarico per sopraggiunti limiti d’età e per alcune difficoltà fisiche che lo affliggono da tempo. Come previsto dal Diritto Canonico, i parroci sono tenuti a presentare le proprie dimissioni al compimento del 75° anno di età. Anche per don Franco è arrivato quindi il momento di congedarsi, chiudendo un lungo capitolo fatto di impegno, dedizione e momenti storici per la parrocchia.

Durante il suo ministero, don Franco è stato una figura chiave per la comunità, in particolare per il quartiere Marchesina, dove è stato determinante nella costruzione della nuova chiesa, quella dedicata a Sana Gianna Beretta Molla, di via Buozzi. Il moderno edificio ha preso il posto della vecchia struttura “a capannone”, situata a pochi passi dalla vetreria di via San Cristoforo, dove fino a una decina di anni fa si celebravano le funzioni religiose. Secondo quanto trapela da ambienti parrocchiali, don Franco troverà accoglienza presso una comunità di sacerdoti ritirati a San Giuliano Milanese, dove potrà continuare il suo cammino spirituale in serenità.

La sua uscita di scena lascia un profondo senso di dispiacere tra i fedeli e anche tra alcuni esponenti della politica locale, con cui nel tempo i rapporti non sono sempre stati distesi. Un parroco di forte personalità, che ha lasciato un’impronta significativa nella vita religiosa e sociale di Trezzano sul Naviglio. Ora si apre una nuova pagina con don Fulvio Bertini, chiamato a raccogliere una sfida importante in una comunità viva e partecipe. L’auspicio è che il passaggio avvenga nel segno della continuità e del dialogo, per il bene di tutti i parrocchiani.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version