Home Politica Trezzano, civici e grillini si alleano per affrontare (forse) insieme le prossime...

Trezzano, civici e grillini si alleano per affrontare (forse) insieme le prossime elezioni comunali

Zina Villa e Vittorio Ciocca hanno sottoscritto un documento col quale i due gruppi si impegnano a lavorare su temi che stanno a cuore a molti trezzanesi

0
Nella foro a sx Zina Villa, a dx Vittorio Ciocca
zina ciocca
Nella foto a sx Zina Villa, a dx Vittorio Ciocca

Si sono battuti, ognuno per proprio conto, per evitare che il parco di via IV Novembre / via Treves non diventasse un parcheggio. Si sono schierati anche contro alcune scelte urbanistiche che prevedono nuovi insediamenti o che trasformino la destinazione d’uso di alcuni grossi complessi industriali e terziari in residenziali. Adesso hanno deciso di combattere insieme le battaglie che stanno a cuore ai trezzanesi.

L’alleanza

Con un comunicato diffuso poche ore fa, il Movimento 5 stelle di Trezzano e la Lista Civica “Il Ponte” hanno reso noto l’inizio di un percorso di collaborazione su temi di “carattere amministrativo, sociale, ambientale, gestione del territorio, organizzando raccolte di firme e realizzazione di banchetti comuni”. L’obiettivo attuale è avere più forza nelle proprie battaglie, quello finale del progetto è presentarsi (forse) assieme alle prossime elezioni amministrative. In questo momento si stanno gettando le basi. Sarà il cammino comune affrontato nei prossimi mesi a far capire se la coalizione s’ha da fare o meno.

Un percorso comune

Per il momento si punta a “un organico lavoro di analisi e di proposta nei singoli ambiti”, come “conseguenza del confronto e dell’affinità sui temi affrontati e di una fattiva collaborazione già da tempo avviata”. In poche parole: abbiamo percorso separatamente la stessa strada, proviamo a capire se possiamo viaggiare insieme. “Un esempio – dice Zina Villa – sono le battaglie ambientali e di difesa del territorio, visto che l’attuale amministrazione sta cementificando tutto il territorio comunale”. Uno dei paradossi è la realizzazione di complessi residenziali nel cuore di quartieri artigianali come quello che sta sorgendo in via Marconi: un vero obbrobrio urbanistico.

Una vera comunità

Nel comunicato Zina e Ciocca puntano l’indice contro il modo di amministrare dell’attuale maggioranza. “La partecipazione dei cittadini – scrivono – è importante e non può sempre essere ignorata da chi è chiamato a decidere per tutti; che i problemi annosi di Trezzano debbono essere affrontati con metodi e spirito diversi”. “Riteniamo – concludono – che le decisioni assunte da chi guida il Comune debbano essere conosciute da tutti e che le problematiche territoriali debbano essere affrontate col massimo coinvolgimento dei cittadini: solo così si diventa una vera comunità”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version