
I fondi raccolti saranno devoluti all’associazione di Rozzano “Vento di Terra Onlus”, che realizza progetti di Cooperazione Internazionale in aree di conflitto
Un’ora di lavoro per i bambini siriani. E’ l’iniziativa Metalworkers For Peace, lanciata dai sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm della Lombardia, che hanno deciso di mettere in campo da maggio a settembre una campagna straordinaria di raccolta fondi a favore dei bambini e delle vittime innocenti della guerra in Siria.
Al fianco delle vittime innocenti
“Le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici, mai indifferenti, sono a fianco delle vittime innocenti per riannodare i fili della speranza di un mondo migliore e più giusto – affermano i tre segretari generali Fim, Fiom, Uilm, Andrea Donegà, Alessandro Pagano, Vittorio Sarti -. Ognuno ha diritto di vivere, in pace, una vita dignitosa nel proprio Paese. Facciamo la nostra parte, regaliamoci solidarieta’ e un futuro ricco di possibilita’ per tutti”. Ai lavoratori che aderiranno verrà trattenuto l’equivalente in euro di un’ora di lavoro.
Assistenza ai minori
I fondi raccolti saranno devoluti all’associazione di Rozzano Vento di Terra Onlus, che realizza progetti di Cooperazione Internazionale in aree di conflitto. In particolare, in Giordania ha in corso progetti a supporto dei rifugiati siriani dei campi informali, dove si occupa di assistenza ai minori e delle madri, garant endo il reinserimento dei giovani in percorsi scolastici e di istruzione. La campagna di raccolta fondi avrà termine con la busta paga del mese di settembre.
Seguici sulla nostra pagina Facebook