Home News Cesano il Cesano impatta con il Casarile confermando luci e ombre di un...

il Cesano impatta con il Casarile confermando luci e ombre di un gruppo che mostra solo a tratti il suo vero potenziale

In vantaggio per 1 a 0, i gialloblù si fanno sorprendere e sorpassare dagli attaccanti ospiti sino al pareggio di Dell'Orti

0

cesano-boscone-idrostar

 

Il Cesano torna “a casa” nel suo esilio dorato al campo sportivo La Spezia, dopo la cocente – quanto immeritata – sconfitta contro la super corazzata Zeta Milano. A fargli visita è un’altra big del girone: il Casarile, anch’esso secondo in classifica (insieme a Nevada e Triestina) con 10 punti, frutto di 3 vittorie e 1 pareggio nelle prime quattro giornate. La squadra di mister Zanoni si schiera con un 4-3-1-2 composto da Miljnkovic, Piva, Callipo D., Monteverde, Picco, Boschetti, Ciulla, Giuliano, Bogoni, Angarano e Fumarolo.

Il Cesano risponde confermando gran parte dell’undici iniziale visto contro la Zeta Milano, con tre novità: il rientro di Sanfelici in difesa, l’avvicendamento tra Giurato e Galeone (causa infortunio del primo), e Villa in regia al posto di Pappagallo, che parte dalla panchina. Quindi: Mustica in porta, Cibelli e Martelli terzini, Fracchiolla e Sanfelici centrali, Galeone e Zito mezzali, Villa regista, Nosino e Valli in attacco, con Dell’Orti trequartista.

Il primo tempo vede un Casarile leggermente più propositivo sul piano territoriale, ma è il Cesano a passare in vantaggio alla prima vera occasione: Dell’Orti scambia bene con Valli, potrebbe calciare subito di destro ma rientra sul sinistro, Boschetti esita, e il numero 11 gialloblù rientra ancora per poi calciare di destro, spiazzando Miljnkovic. Dopo il vantaggio, il Cesano si abbassa e lascia campo al Casarile, che domina per circa mezz’ora.

I gol del pareggio e del sorpasso arrivano però su evidenti errori difensivi: prima, la solita palla lunga per Bogoni non viene gestita bene dalla legna difensiva cesanese, Sanfelici perde il duello e l’attaccante fulmina Mustica; poi, su un rilancio centrale di Mustica, la sfera giunge a Giuliano che, senza alcuna opposizione, controlla e lascia partire una sassata dal limite che si insacca all’incrocio sul primo palo. A parte un’occasione non sfruttata da Valli, che calcia fuori da buona posizione, si giunge all’intervallo sul 1-2.

Un intervallo che fa certamente bene al Cesano perché la ripresa cambia completamente copione: il Cesano, infatti, prende in mano il gioco e domina in lungo e in largo il Carasile, vistosamente calato. Gli undici di Marsella (con Grigolo ancora squalificato) tornano in campo con grande determinazione e mettono alle corde gli ospiti: nei primi 10 minuti le occasioni fioccano, tutte per i padroni di casa. Al 12’, Dell’Orti trova il meritato pareggio con un gran destro dal limite, sul primo palo, che lascia di stucco Miljnkovic.

Le panchine iniziano a muoversi, ma l’inerzia non cambia. Pappagallo e Villa orchestrano la manovra con precisione, Martelli e Cibelli (poi sostituito da Sciascia) bombardano l’area con cross, ma Boschetti e Picco reggono bene. Dove non arrivano loro, ci pensa la sfortuna: prima l’incrocio dei pali su un tiro defilato di Maugini (subentrato a Zito), poi una doppia parata strepitosa di Miljnkovic su Nosino – prima da due passi, servito da un vivace Maugini, poi da oltre 40 metri nel tentativo di sorprenderlo.

Il punteggio però non si schioda dal 2-2. Il Cesano impatta contro un’altra grande del campionato, dopo aver già affrontato tutte le prime quattro in classifica (Zeta, Triestina, Nevada e Casarile), e lo fa con qualche rammarico. La squadra muove la classifica, confermando luci e ombre di un gruppo che mostra solo a tratti il suo vero potenziale. Il tempo per crescere c’è, ma già la prossima settimana i gialloblù saranno chiamati a un test importante contro il Corsico, in un match da vincere a tutti i costi per non perdere ulteriore terreno dalle prime della classe, dopo un inizio di campionato decisamente complicato.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version