Home News Buccinasco Esordio amaro per il Buccinasco: il Rho passa allo Scirea con una...

Esordio amaro per il Buccinasco: il Rho passa allo Scirea con una doppietta di Sommaruga

I rossoblù in emergenza per l’assenza di cinque titolari, reclamano per due falli di rigore non concessi dall’arbitro

0
Nella foto, Romeo Radisa, centrocampista del Buccinasco (foto da Facebook)
romeo-radisa-buccinasco
Nell’immagine, Romeo Radisa, centrocampista del Buccinasco (foto da Facebook)

Non inizia bene il campionato 2023/2024 per il Buccinasco di mister Carrara che ieri nello stadio Scirea di via Gramsci ha dato vita a una partita combattuta, ma con poche occasioni da gol, che avrebbe meritato di terminare con un pareggio. Allo Scirea si presenta la Victor Rho, squadra solida e con un buon centrocampo. I rossoblù invece sono in emergenza, per l’assenza di cinque titolari.  Il Buccinasco adotta un 4-3-3, in porta Quintile, esterni bassi Lanzi a destra e Dalmasso a sinistra, i due centrali sono Razzari e Maggio. I tre di controcampo sono Massa, Radisa e Ghisalberti, in attacco Brevi, Spina e Petrone.

Poche emozioni

Nella prima mezz’ora, probabilmente a causa del caldo, si assiste a una gara con poche emozioni. In campo le due squadre si equivalgono, la Victor Rho con ripartenze veloci sulle fasce, il Buccinasco con una manovra più corale. Superato il ’30, cresce la pressione del Buccinasco, che concretizza la superiorità con il gol di Bravi, ben lanciato da Petrone, che al ‘40, insacca dopo aver superato due difensori. I ragazzi di mister Carrara continuano la loro pressione e potrebbero raddoppiare, ma non riescono a concretizzare un paio di opportunità. Dopo il gol, a partita diventa molto “fisica”, cominciano a fioccare le ammonizioni. Al termine saranno 5 i giocatori ammoniti per il Victor Rho e 3 per il Buccinasco, oltre ad una espulsione diretta, verso la fine della partita.

Il pareggio

Nel secondo tempo il Victor Rho rientra in campo più convinto e al ‘4, alla prima occasione, pareggia con un gol del suo numero 10 Sommaruga, l’uomo di maggior classe della squadra ospite, che raccoglie un pallone sulla destra dell’area e tira in diagonale. Dopo un momento di incertezza il Buccinasco reagisce e la partita diventa maggiormente equilibrata, con alcune occasioni da entrambe le parti. La gara sembra indirizzata verso un pareggio, solo un episodio può cambiarla.

Sconfitta di rigore

Episodio che arriva al ’25: Maggio affronta un attaccante, che cade al limite dell’area. Rigore, battuto ancora da Sommaruga che spiazza Quintile. Il rossoblù reagiscono d’impeto: si buttano all’attacco, ma manca loro la lucidità per concretizzare alcune buone azioni che riescono a imbastire. L’incontro si conclude con la vittoria del Victor Rho per 2 a 1. Il Buccinasco recrimina per due rigori negati, il secondo del quale clamoroso, con una respinta di braccio in area su colpo di testa di Razzari. Risultato bugiardo, come spesso succede nel calcio, la prossima domenica i rossoblù proveranno a riscattarsi fuori casa sul campo del 1908 Corsico RD, con la speranza di recuperare tutti i giocatori assenti.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version