
Traguardo raggiunto grazie alla collaborazione tra genitori e aziende del territorio. La Rimaflow, per esempio, ha messo a disposizione quattro postazioni con personal computer recuperati da materiali di scarto
Un laboratorio di robotica realizzato grazie al determinante contributo del comitato dei genitori e di alcune aziende. Una sobria cerimonia di inaugurazione, venerdì sera, ha acceso i fari sulla novità ospitata nel plesso centrale della scuola primaria “Copernico” di Corsico. L’hanno denominata “Fab Lab” e fa il paio con analoghe strutture esistenti nei plessi “Malakoff”, “Papa Giovanni” e “Cabassina”.
Il comitato genitori
“Ci è stata data la possibilità di sfruttare un’aula che per ragioni organizzative era stata destinata ad altro – ha spiegato Melania Iacona, presidente del comitato genitori Copernico -. Una volta decisa la destinazione, è scattato il lavoro, frutto di risorse proprie del comitato e di donazioni volontarie”. La finalità è di offrire nuove opportunità educative agli alunni, per promuovere una didattica pratica all’interno di un laboratorio.
Le donazioni
C’è chi ha offerto materiali, chi manodopera, chi entrambe le cose. La Rimaflow (azienda rilevata dagli operai dapprima licenziati), per esempio, ha donato quattro postazioni con personal computer recuperati da materiali di scarto. Sono stati acquistati robot della serie cubetto, rcx Lego, coderobot e beebot. Alla fine, il conto è stato pari a quasi 5mila euro. “Siamo onorati di avere ricevuto in dono questo spazio, ora tocca a noi valorizzarlo con la massima rilevanza”, ha dichiarato il dirigente scolastico Alberto Ardizzone.
Seguici sulla noistra pagina Facebook