
Poche sere fa, l’aula consiliare del Comune di Cusago ha ospitato per la prima volta una cerimonia dal forte valore simbolico e civico: la consegna della Costituzione italiana ai neo diciottenni del paese. Un momento semplice ma carico di significato, pensato come rito di passaggio e invito per i giovani a sentirsi parte attiva della vita democratica del Paese. “Consegnare la Costituzione – ha sottolineato il sindaco Gianmarco Reina – è un modo per ricordare ai nostri ragazzi che la cittadinanza non è solo un diritto, ma anche una responsabilità. La partecipazione e l’impegno civile iniziano proprio da qui.”
La cerimonia si è articolata in due momenti principali: nella prima parte, alcuni giovani partecipanti hanno letto ad alta voce articoli significativi della Carta costituzionale, accompagnando la riflessione con brevi considerazioni personali. Un’occasione per condividere pensieri e valori che stanno alla base della convivenza civile e della nostra democrazia. Successivamente si è svolta la consegna ufficiale della Costituzione da parte del sindaco. A ciascun neo maggiorenne è stata donata una scatoletta contenente il testo integrale dei 139 articoli, una bandiera italiana e un messaggio del primo cittadino.
“È un gesto che vuole lasciare un segno – ha aggiunto il Sindaco –. In un’epoca in cui i giovani sono spesso disillusi dalla politica, la Costituzione rappresenta una bussola, un punto fermo da cui ripartire per costruire il futuro.” L’iniziativa, che ha visto un’ampia partecipazione di ragazzi e famiglie, è stata accolta con entusiasmo e potrebbe diventare un appuntamento annuale per il Comune di Cusago, nel segno della cittadinanza attiva e del rispetto dei valori fondanti della Repubblica.